
Chi di noi non usa la crema idratante, la crema solare o l’antirughe? Esistono prodotti cosmetici per tutte le tasche…
Grazie al loro apporto di potassio, le banane contrastano la ritenzione idrica e riducono l'infiammazione. Inoltre, prevengono la formazione di nuovi noduli di cellulite.
Nell’articolo di oggi vi presentiamo la frutta contro la cellulite da aggiungere assolutamente alla dieta per contrastare questo fastidioso inestetismo.
La cellulite, detta anche “pelle a buccia d’arancia”, è un problema estetico dovuto all’accumulo di tessuto grasso sottocutaneo che, a sua volta, forma una rete di piccoli noduli dall’aspetto scavato.
Tende a formarsi in aree come glutei e gambe, sebbene possa interessare anche l’addome e la parte superiore del corpo. Le donne sono le più colpite e, infatti, più del 90% ne soffre in maggiore o minor misura.
La sua causa principale è l’eccesso di peso corporeo, ma può colpire chiunque in quanto si produce anche a causa di squilibri infiammatori e ormonali.
Per fortuna, oltre a prodotti dall’applicazione topica, possiamo aggiungere alcune semplici abitudini alla nostra normale routine per ridurre al massimo la cellulite.
Tra di esse spicca il consumo regolare di alcuni frutti dal grande apporto nutritivo.
Vi interessa scoprire la frutta contro la cellulite?
Il melone è composto per il 90% da acqua e, per questa ragione, possiede proprietà diuretiche che facilitano la riduzione della cellulite.
Tale qualità, insieme alle sue vitamine e minerali, favorisce il corretto funzionamento del sistema linfatico, rimuovendo le tossine e ottimizzando la circolazione.
Riduce, inoltre, l’assorbimento dei grassi nell’intestino e migliora la capacità del corpo di trasformarli in fonti di energia.
Le fragole sono piene di composi antiossidanti e minerali essenziali che aiutano a disintossicare il corpo.
La loro ingestione regolare rimuove le tossine presenti nel flusso sanguigno e riduce le reazioni infiammatorie.
Questi benefici promuovono consentono alla fragola di rientrare nella categoria della frutta contro la cellulite, in quanto frena la formazione di noduli di grassi e liquidi.
Il consumo di pere, associato a un’alimentazione sana, è un’abitudine che facilita la riduzione della pelle a buccia d’arancia.
Questi frutti dal sapore dolce, contengono iodio, un principio nutritivo che migliora il funzionamento della tiroide evitando l’insorgere di difficoltà metaboliche.
Ciò permette di mantenere un peso sano ed evita l’infiammazione cutanea.
Bisogna anche sottolineare che la pera apporta anche fibre e antiossidanti, cosa che favorisce il processo di eliminazione delle tossine.
Le banane sono un’importante fonte di potassio, un minerale essenziale che riduce la ritenzione idrica nei tessuti.
Questo principio nutritivo regola i livelli di sodio e, riducendo l’infiammazione, impedisce la formazione di nuovi noduli di cellulite.
Come se non bastasse, le loro vitamine migliorano il passaggio del sangue attraverso le vene e, ottimizzando il processo di ossigenazione, facilitano l’eliminazione di tale inestetismo.
Non è un caso che l’ananas spicchi tra la frutta contro la cellulite. È, in effetti, uno dei migliori alimenti anticellulite che possiamo trovare.
Contiene un enzima chiamato bromelina, il quale ci offre proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e diuretiche.
Unito alla vitamina C, promuove la riduzione dei noduli di grasso nella pelle, riducendo notevolmente la cellulite.
Sia il frutto che il succo naturale dell’ananas stimolano l’eliminazione dei liquidi trattenuti e migliorano la salute circolatoria.
I pompelmi sono agrumi che, in cambio di poche calorie, offrono interessanti benefici alla salute metabolica e digestiva.
Caratterizzato dal suo alto apporto di vitamina C e minerali essenziali, si tratta di un alimento che riduce la formazione di depositi di grasso nel tessuto sottocutaneo.
Il suo succo naturale regola il pH cutaneo, migliorando l’ossigenazione della pelle e la circolazione. Tra le altre cose è consigliato per ridurre il colesterolo e prevenire il diabete.
State cercando di combattere questo fastidioso inestetismo? Ricordate di includere nella vostra dieta questa frutta contro la cellulite e di accompagnarla a una alimentazione povera di grassi e calorie.
Ciò, associato all’attività fisica, vi aiuterà a ridurre notevolmente la cellulite in poco tempo.