Gli spinaci sono vegetali coltivati per le loro foglie nutrienti e acquisite. Sono costituite da acqua, grassi e carboidrati.
Sono ricchi di vitamina A e C, sali minerali e fibre, soprattutto nei gambi. Apportano energia e una piccola percentuale di grassi sani.
In genere troviamo due tipi di spinaci: la varietà estiva, più liscia e delicata e lo spinacio invernale, con le foglie più rotondeggianti. Grazie a questa alternanza possiamo gustare gli spinaci tutto l’anno.
Benefici degli spinaci
Esistono evidenze sufficienti riguardo i benefici delle verdure per la salute. Gli spinaci, in particolare, sono riconosciuti come alimenti funzionali in vari studi per la loro composizione nutrizionale variata, che comprende vitamine e minerali, sostanze fitochimiche e bioattivi.
Tali qualità, al contempo, li rendono uno dei cibi preferiti per ottenere il maggior benessere. Altri vantaggi del loro consumo includono:
Favoriscono il trasporto dell’ossigeno dai polmoni al resto del corpo, grazie al loro apporto di ferro, come afferma questa ricerca condotta dall’Università Complutense di Madrid.
Aiutano a dimagrire, grazie al basso contenuto calorico e alla sensazione di sazietà, come affermato da questo studio realizzato dal Pennington Biomedical Research Center.
Migliorano il transito intestinale grazie all’apporto di fibre.
Forniscono energia e vitalità.
Riducono il rischio di malattie cardiovascolari grazie alle loro proprietà antiossidanti.
Cosa aspettate a includerli nella dieta in modo regolare? Date un’occhiata alle seguenti ricette!
Crema agli spinaci
Se non avete molto tempo per cucinare, allora segnatevi questa ricetta. La crema agli spinaci non solo è facile da preparare, ma anche gustosa e nutriente
Ingredienti
1 cipolla.
1 mazzetto di spinaci.
2 cucchiai di burro (40 g).
5 tazze di brodo di pollo (1250 ml).
Formaggio spalmabile (200 g).
Sale e pepe (a piacere).
Preparazione
Per prima cosa, affettate la cipolla, quindi fatela appassire in una padella con un po’ di burro.
Poi, quando la cipolla comincia a dorarsi, aggiungete gli spinaci ben lavati.
Successivamente, cuocete fino a quando non assumono un colore verde scuro.
Quindi, passate tutto al frullatore, aggiungete il brodo di pollo e il formaggio cremoso. Frullate per qualche istante.
Poi, salate e pepate a piacere.
Infine, rimettete la crema a scaldare per altri 5 minuti.
Insalata di surimi con gli spinaci
Il surimi contiene indubbiamente molte proteine, così come conferma questo studio, oltre a aocnferire un tocco esotico alle insalate.
Ingredienti
5 ciuffetti di spinaci.
3 bastoncini di surimi.
Formaggio cremoso (100 g).
1 mango.
1 cucchiaio di semi di sesamo (10 g).
Preparazione
Innanzitutto lavate con cura e disinfettate gli spinaci.
Poi, tagliate il mango a cubetti, gli spinaci, il surimi e il formaggio cremoso.
Quindi, mescolate tutti gli ingredienti.
Infine, terminate con una cucchiaiata di semi di sesamo: il piatto è pronto.
Torta salata agli spinaci
Chi non ama le torte salate? Anche i piccoli non resistono alla tentazione e non si rendono neanche conto di star mangiando della verdura.
Un paio di cucchiai di vellutata di pomodoro pronta o fatta in casa.
½ bicchiere d’acqua (125 ml).
1 cucchiaio di olio d’oliva (15 g).
Preparazione
Per prima cosa frullate uno dei due pomodori con la cipolla.
Quindi aggiungete uno spicchio d’aglio (se vi piace), la vellutata di pomodoro e l’acqua, a formare un brodo denso.
Ungete una padella con un cucchiaio di olio d’oliva, soffriggete uno spicchio d’aglio e un po’ di cipolla.
Aggiungete alla padella l’altro pomodoro tagliato a cubetti. Dopo averlo soffritto per 4 minuti, mescolatevi il brodo. Lasciate cuocere ancora per 5 minuti.
Successivamente, aggiungete il primo brodo e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Mettete la salsa ottenuta in una teglia e sistematevi sopra uno strato di spinaci e di mozzarella.
Poi, rimettete un altro po’ di salsa e un altro strato di spinaci, fino a riempire la teglia.
Quindi, coprite con un foglio di alluminio e scaldate tutto in forno ad una temperatura bassa, per permettere al formaggio di sciogliersi bene.
Infine, se preferite, potete accompagnare questa crema con del riso.
Frullato di banana e spinaci
I frullati sono un modo ideale per cominciare la giornata con la giusta carica di energia. La banana, d’altronde, è un fonte importante di potassio, che evita i crampi e i dolori muscolari legati all’ipocalemia, come affermato da questa ricerca realizzata dall’Ospedale Evaneglismos di Atene.
Ingredienti
1 banana.
2 mazzetti di spinaci.
Latte di mandorle (250 ml).
Miele (25 g).
Ghiaccio.
Preparazione
Per prima cosa, frullate la banana, gli spinaci e il latte di mandorle.
Quindi, aggiungete il cucchiaio di miele.
Poi, continuate a frullare fino ad ottenere una crema densa e omogenea.
Infine, decorate con qualche cubetto di ghiaccio e servite.
Siete pronti a deliziare tutti con queste ricette?