Esistono molte idee creative per decorare casa. Sia che siamo portati per il fai da te o meno, ci sono molte valide alternative con cui possiamo raggiungere i nostri obiettivi senza grandi sforzi.
Spesso quando desideriamo arredare o rinnovare l’ambiente domestico, ci preoccupiamo perché pensiamo di dover investire un budget considerevole. Ma la verità è che possiamo ricorrere ad alcuni materiali semplici, facili da reperire, la cui versatilità ci permette di utilizzarli in modi diversi dando spazio anche alla creatività.
L’utilità delle cose è nell’occhio di chi le percepisce. Basta avere un po’ di fantasia e ingegno. Vediamo quindi alcune semplici idee creative per dare un’aria nuova alla nostra casa.
4 semplici idee creative per decorare casa
1. Appendiabiti da parete in stile arboreo
Una delle idee più semplici da realizzare. Basta avere una parete libera e nel punto che preferiamo disegnare un tronco e i rami di un albero.
L’idea è che l’albero abbia diversi rami su cui faremo dei fori con il trapano per inserire dei ganci resistenti. Potremo così appendere un oggetto su ogni ramo: ombrelli, cappotti, borse, sciarpe, foulard, eccetera.
L’albero può essere disegnato e dipinto in stile minimalista o più elaborato a seconda dei gusti. Se optiamo per uno stile minimalista, saranno necessari i seguenti materiali e attrezzature:
Occorrente
Trapano avvitatore.
Matita e gomma da cancellare.
Punta da 6/8 mm da muro.
Rotolo di nastro adesivo da carrozziere.
Vari tasselli.
Pennello medio.
Vari fogli di giornale.
Barattolo di pittura nera (o del colore che preferiamo).
Procedimento
Puliamo con cura la parte di parete scelta. Non devono esserci ragnatele né macchie.
Con la matita cominciamo a disegnare l’albero (senza calcare molto) sulla parete. Facciamo diversi rami cercando di equilibrare bene lo spazio. I rami non devono rimanere troppo vicini gli uni agli altri.
Se necessario, effettuiamo eventuali correzioni con la gomma da cancellare.
Quando la bozza sarà completa e di nostro gradimento, prendiamo il nastro adesivo da carrozziere posizioniamolo sulle linee che abbiamo disegnato con la matita. il nastro adesivo servirà da bordo per la parte da dipingere.
Posizioniamo sul pavimento vari fogli di giornale per evitare di macchiarlo con la pittura.
Accertiamoci che il pennello sia pulito e cominciamo a dipingere. Diamo una prima mano di pittura al nostro albero e, quando sarà asciutta, passiamo una seconda mano. In questo modo il risultato finale sarà migliore e la pittura rimarrà più omogenea.
Quando anche la seconda mano di pittura sarà asciutta, tiriamo via il nastro adesivo dalla parete.
Scegliamo i punti in cui posizioneremo i tasselli con i ganci, facendo attenzione che non siano troppo ravvicinati tra loro in modo che gli oggetti che appenderemo in seguito rimangano distanziati.
Realizziamo i fori sul muro nei punti selezionati e inseriamo i tasselli con i ganci.
Abbiamo tazze o piatti bianchi che, subito dopo averli acquistati ci sembrano insulsi? Non preoccupatevi, vi mostreremo delle idee creative per recuperare il loro splendore e continuare a utilizzarli con piacere.
Scegliamo un motivo o un disegno che ci piace. Prima di disegnarlo direttamente sulla porcellana, facciamo degli schizzi di prova su un foglio di carta.
Una volta soddisfatti del disegno fatto sul foglio, lo ritagliamo e lo posizioniamo sulla porcellana che vogliamo decorare per osservare qual è la posizione migliore in cui ci piace di più mettere il disegno.
Quando siamo sicuri della posizione ottimale, possiamo iniziare a disegnare sulla porcellana. Prendiamoci tutto il tempo necessario, concentriamoci e cominciamo a dipingere pian piano. Se qualche pennellata non è di nostro gradimento, possiamo correggere con un po’ di diluente.
Terminato di dipingere, dovremo aspettare un paio di giorni che la pittura si asciughi del tutto.
Possiamo mettere in forno la ceramica per circa 5 minuti per permettere alla pittura di aderire maggiormente.
3. Idee creative per decorare casa con un orologio da parete stile rustico
Un’ottima idea per coloro che amano gli oggetti e lo stile rustico. È ideale per appendere alla parete un oggetto sobrio ed elegante. Avremo bisogno sono di un pezzo sottile di legno ricavata da un tronco d’albero.
Occorrente
Un pezzo sottile di legno ricavata dal tronco di un albero.
Un meccanismo per orologio da parete provvisto delle due lancette.
Pittura del nostro colore preferito.
Pittura trasparente per finitura finale.
Trapano.
Procedimento
Nel centro del tronco di legno realizziamo un foro con il trapano.
Attraverso questo foro montiamo il meccanismo dell’orologio con le sue lancette.
Diamo una mano di pittura trasparente sul legno che gli donerà maggiore brillantezza.
Con la pittura contrassegniamo nelle posizioni esatte le varie ore sull’orologio. A nostro piacimento possiamo disegnare i vari numeri o dei segni.
Benché sia comune utilizzare questa decorazione per una festa o un avvenimento speciale, è possibile utilizzare sfere o palloncini di tessuto o lana per dare un tocco speciale all’ambiente domestico. Tra le varie idee creative per decorare casa, queste sfere possono donare un tocco magico per esempio alla stanza in cui giocano i bambini.
Occorrente
Telo protettivo per il pavimento.
Bomboletta di vernice spray.
Vaselina.
Palloncini vari.
Un paio di forbici.
Recipiente.
Colla vinilica.
Acqua calda.
Filo di nylon da pescatore.
Filo di cotone o lana.
Fecola di mais.
Procedimento
Gonfiamo tutti i palloncini.
Leghiamoli tra di loro col filo di nylon da pescatore e spalmiamoli con uno strato di vaselina.
Sotto i palloncini, sul pavimento, mettiamo un telo protettivo per evitare di macchiare.
Prepariamo una miscela composta da fecola di mais, colla vinilica e acqua calda. Assicuriamoci che il composto sia privo di grumi.
Imbeviamo il filo di cotone o di lana con la miscela e passiamolo intorno ai palloncini creando delle forme a nostro piacimento. I passaggi dovranno essere molto fitti.
Lasciamo asciugare per circa 24 ore. Con uno spillo facciamo scoppiare i palloncini e togliamo la colla in eccesso. Coloriamo con la bomboletta spray.
Con questi quattro idee creative, possiamo decorare gli spazi di casa in modo semplice e con materiali facili da reperire. Diamo libero sfogo alla nostra creatività per creare degli effetti unici.
Arredare casa con la juta è diventata una tendenza tra gli amanti del rustico. Per via delle caratteristiche di questo materiale, molti lo usano in spazi come terrazze, soggiorni o giardini. Vi piacerebbe impiegarlo anche nella vostra casa? La tela…
Se possedete una seconda casa e desiderate trarne il massimo vantaggio possibile, questi consigli di arredamento feng shui potrebbero aiutarvi a trovare dei locatari. Questa antica arte applicata agli immobili di oggi offre uno stile perfetto per vivere in armonia. Leggete…