Home » Coppia » Il piacere sessuale che si sperimenta nei sogni erotici
Il piacere sessuale che si sperimenta nei sogni erotici
· 15 Luglio 2015
Cosa è la vita? Delirio. Cosa è la vita? Illusione. Appena chimera ed ombra, E il massimo bene è un nulla: Che tutta la vita è sogno, E i sogni, sogni sono. Calderón de la Barca
Forse quel sogni erotici che avete avuto non erano quello che in realtà desideravate, ma ad ogni modo vi hanno fatto provare grande piacere. Avete avuto uno dei migliori orgasmi della vostra vita, il vostro corpo l’ha fatto solo, senza un vero contatto.
Ognuno di noi darà un significato diverso a quanto accaduto, ma di certo i sogni erotici sono conseguenza di un impulso sessuale naturale. Forse ci hanno strappato un sorriso quando ci siamo svegliati, ma è anche probabile che generino turbamento e confusione.
I sogni erotici riflettono emozioni e sensazioni
I sogni erotici vengono cotti con una base di emozioni, sensazioni ed esperienza vissute, immaginate o anelate. Tuttavia, le loro caratteristiche vanno ben oltre e, a volte, possono anche impressionarci.
Ai sogni bisogna dare la giusta importanza, perché i sogni, sogni son.
1. Rispondono ai nostri impulsi e necessità sessuali
Non significa che desideriamo che si verifichi quanto avvenuto nel nostro sogno, ma aneliamo certe sensazioni che stiamo esplorando. Tuttavia, può succedere che desideriamo la persona che sogniamo e che, dato che i nostri sogni non hanno restrizioni, diamo libero sfogo ai nostri desideri.
2. I nostri sogni erotici di solito sono irreali, sensuali e non strutturati
Sono rare le volte in cui la struttura dei nostri sogni segue quella della realtà. Non ci comportiamo nemmeno come facciamo, o faremmo, nella vita reale.
È molto frequente sognare pratiche sessuali insensate, violente, aggressive oppure divertenti. Questo può confondere e preoccupare, ma è importante sapere che è del tutto naturale e non riflette nessun tipo di problema emotivo.
3. A volte è possibile notare cambiamenti nel corpo quando ci si sveglia
L’eccitazione prodotta dal sogno erotico è così reale che, una volta svegli, è possibile osservare cambiamenti tipici dell’eccitazione sessuale (erezione, eiaculazione, lubrificazione vaginale o movimenti pelvici).
È anche possibile sperimentare il cosiddetto orgasmo notturno o il “Grande Oooh del mondo dei sogni”. Si tratta di orgasmi spontanei che, senza la necessità di nessun contatto fisico, ci mostrano quanto potere possieda la nostra mente sul corpo.
4. Perché si hanno sogni omosessuali se si è eterosessuali e viceversa?
Avere sogni omosessuali o eterosessuali pur non essendolo non riflette il nostro orientamento sessuale. Semplicemente si tratta di filtrare le possibilità della sessualità nei sogni, anche se non si è interessati ad esse nella vita quotidiana.
Avere orgasmi notturni è affascinante, ma la scienza non ha trovato il perché si abbiano.
“Il Grande Oooh” del mondo dei sogni viene sperimentato persino dalle persone che hanno difficoltà a raggiungere l’orgasmo da svegli. Il mondo dei sogni erotici ci offre alcune curiosità che vi commentiamo a seguire:
Le donne possono averli in qualsiasi momento della propria vita.
Gli uomini sono più propensi ad averli in momenti in cui non sono sessualmente attivi.
I sogni erotici degli uomini vengono chiamati polluzione notturna.
Gli uomini possono avere una serie di erezioni durante la notte che non terminano in un orgasmo, dato che il flusso sanguigno verso il pene aumenta e diminuisce di continuo.
Per alcune persone può essere più facile avere un orgasmo mentre dormono che da svegli, poiché durante i sogni sono privi di distrazioni, ansie e restrizioni.
La cosa più probabile e frequente è che gli orgasmi notturni si ottengano come conseguenza di un sogno erotico che nemmeno ricordiamo.
Alcune posizioni quando si dorme possono favorire i sogni erotici. Alcuni studi rivelano che dormire a pancia sotto induce ad avere sogni più intensi. Questo è dovuto al fatto che tale posizione offre un maggiore contatto tra il letto e la zona genitale, causando maggiore eccitazione.
I sogni erotici sono molto più frequenti di quello che possiamo pensare. Sia uomini sia donne si abituano ad averli nella medesima proporzione; tuttavia, ci differenziamo per il contenuto dei sogni.
Cosa sognano le donne?
Nei sogni erotici femminili di solito appaiono rapporti con persone conosciute. La maggior parte delle donne, quindi, sognano di avere una notte di passione con l’ex partner sessuale, celebrità e altre persone note.
Un’altra particolarità dei sogni erotici delle donne è che una grande percentuale (18%) sognano un rapporto non desiderato, così come mostrato da uno studio condotto dall’Università di Montreal (Canada) e diretto dal Dottor Antonio Zadra.
Durante questo studio venne chiesto ai partecipanti se a volte sognavano che anche il proprio partner raggiungesse l’orgasmo, un 4% rispose affermativamente.
Gli uomini sognano di avere incontri erotici con persone che non conoscono. Questa è la principale differenza con le donne che, come detto, sognano persone che conoscono con cui hanno avuto rapporti sessuali o meno.
Tuttavia, gli uomini sognano in minore proporzione (5%) un rapporto non desiderato.
È molto importante rendersi conto dell’importanza di questi risultati. Al margine delle polemiche, il fatto che uomini e donne sperimentino nella stessa proporzione orgasmi onirici ci offre una grande informazione riguardo “l’uguaglianza” rispetto al sesso.
In definitiva, i sogni erotici sono una pratica sessuale solitaria della quale è bene godere a pieno, poiché apporta piacere e conoscenza su noi stessi.
Quando mettiamo fine a una relazione, il famoso “possiamo rimanere amici” genera non pochi dubbi. Anche se cerchiamo di affrontare la situazione con maturità, non sappiamo bene cosa fare se l’ex chiede di rimanere amici. Cosa fare se l’ex chiede…
Scoprire che qualcuno ci sta mentendo è molto sgradevole. Le menzogne possono ferire profondamente e, a volte, sembra impossibile riconoscere un bugiardo. Tuttavia, numerosi esperti assicurano che esistono metodi e tecniche per scoprire bugie e bugiardi. È importante osservare con…
Avete percorso diverse strade e pensate che l’amore non faccia per voi? Le persone che credevate essere vostre amiche, alla fine si sono allontanate? Siete arrivati a un punto in cui la solitudine sembra essere il vostro destino? Sono situazioni…
All’interno di una sana relazione tra due persone che si vogliono bene, la gelosia non dovrebbe esistere. Purtroppo, però, in molti casi questo sentimento può diventare ossessivo, finendo per avere conseguenze molto serie per il futuro della coppia. Per questo…
Quante volte direste di esservi innamorati nella vostra vita? Alcune persone potrebbe dire un’infinità di volte, ma la maggior parte confonde l’amore con la semplice infatuazione. Quando parliamo di amore, facciamo riferimento a quella sensazione di interesse e di impegno…
Amate il vostro partner al punto di fare qualsiasi cosa per lui? È vero che in un rapporto di coppia si cerca sempre di migliorare, ma ci sono alcune cose indicano che il partner chiede troppo. Non ci credete? Continuate…