
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
La comparsa di rughe e il rilassamento cutaneo sono alcuni dei sintomi dell'invecchiamento del collo che possiamo combattere grazie ad alcuni suggerimenti da mettere in pratica ogni giorno.
Oltre alla pelle del viso, dobbiamo dedicare le giuste attenzioni anche al collo, una delle parti del corpo più esposte al sole e dove la cute è più sottile. Per questo motivo, è più vulnerabile e soggetta a inestetismi come le rughe e il rilassamento cutaneo, che sono i sintomi principali dell’invecchiamento del collo.
Per fortuna, è possibile adottare alcune precauzioni per combattere questi sintomi. Leggete con attenzione e scoprite i nostri consigli per combattere l’invecchiamento del collo!
Il primo sintomo dell’invecchiamento del collo è la perdita di elasticità della pelle e dei muscoli intorno al collo. È normale che nel corso degli anni questo problema diventi più evidente, ma ciò non significa che non sia possibile contrastarlo.
Gli esercizi di stretching possono dare risultati eccellenti. Comportano l’allungamento e il rilassamento dei tessuti del viso e dei muscoli inferiori, favorendo l’attivazione delle cellule cutanee intorno al collo.
In questo modo, si produce collagene e la pelle sarà più tesa e presenterà meno segni di invecchiamento.
Leggete anche: Eliminare le macchie scure sul collo con rimedi naturali
A mano a mano che invecchiamo, produciamo meno collagene, pertanto la nostra pelle perde tonicità, la capacità di trattenere acqua e produciamo meno estrogeni.
Tutto ciò ha un impatto sull’attività cellulare, portando alla comparsa del secondo sintomo dell’invecchiamento del collo: la pelle cadente.
Per prevenire questo inestetismo, dovete applicare in questa parte del corpo la stessa protezione solare e tutti gli altri prodotti che usate per il viso. E se non usate nessun prodotto per il viso, è arrivato il momento iniziare. Scegliete preparati a base di collagene.
Se siete ancora giovani e non riscontrate questo problema, vi conviene comunque iniziare fin da ora per prevenire il problema.
Le rughe orizzontali appaiono con l’invecchiamento e sono dovute alla perdita di forza e di elasticità della pelle.
Sono il risultato dell’effetto combinato della minore produzione di collagene e della prolungata esposizione al sole. Queste rughe possono accentuarsi anche a causa del fumo e di una idratazione insufficiente.
Per prevenire questo sintomo dell’invecchiamento del collo, cercate di mantenere il mento alto. Non significa che dovete assumere una posizione scomoda per le spalle o il collo, basta mantenere la colonna vertebrale dritta e il mento rivolto verso l’alto. Questo contribuirà anche alla salute delle schiena.
Le rughe verticali sono un altro sintomo dell’invecchiamento del collo e tendono a comparire quando adottiamo una posizione scorretta durante il sonno. Questa favorisce la formazione di pieghe cutanee per via della posizione assunta dal collo sul cuscino.
Per prevenire ciò, si consiglia di dormire sulla schiena, evitando di girare la testa di lato. Dato che è impossibile controllare il movimento della testa durante il sonno, consigliamo di utilizzare un cuscino che la mantenga ferma.
Se il problema è troppo evidente o non vi sentite a vostro agio, esiste sempre la possibilità di sottoporsi a delle iniezioni di botox. Se optate per questa soluzione, affidatevi a un professionista esperto e di fiducia.
Può interessarvi anche: 6 trucchi facili per un collo più giovane e tonico
La poichilodermia è una colorazione rossastra o marrone sui lati del collo legata ai danni da esposizione prolungata al sole. L’esposizione ai raggi solari senza protezione danneggia i vasi sanguigni superficiali, rompendo i capillari e provocando rossore.
Non esiste un trattamento specifico per questo inestetismo, dunque dovete applicare ogni giorno la protezione solare, anche quando fa freddo o è nuvoloso.
Se presentate già i segni di questa decolorazione, potete applicare dei prodotti naturali o commerciali per schiarire la pelle.
Questa maschera è una validissima alternativa:
Infine, applicate una crema idratante al collagene o il contenuto di una capsula al collagene. Questo ultimo passaggio vi aiuterà a combattere anche gli altri sintomi dell’invecchiamento del collo.
In tema di bellezza non esistono segreti. La chiave è adottare sane abitudini:
Non dimenticatevi di riservare al collo lo stesso trattamento che dedicate al viso. Una buona cura aiuterà a migliorare l’aspetto e lo stato della vostra pelle, riducendo le rughe e facendovi sentire più giovani.