
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Anche se non viene considerato un problema di salute grave, quando la pelle diventa più scura in alcuni punti, come sul collo, può mettere a disagio.
Le macchie sul collo sono un problema estetico che può manifestarsi a causa di diversi motivi: ad esempio, per scarsa idratazione, per esposizione diretta e prolungata ai raggi solari, possono essere dovute a squilibri ormonali. Sono anche associate a un disturbo noto come “acantosi nigricans”.
Per quanto l’ideale sia rivolgersi al dermatologo per sottoporsi a un trattamento su misura, a seconda del tipo di pelle, la natura ci offre alcuni rimedi da preparare in casa.
In generale, si pensa che applicarli con costanza potrebbe aiutare a rimuovere le cellule morte della zona del collo che si è macchiata, attenuando quindi la colorazione delle zone scure.
A seguire, stiamo per parlare di questi rimedi naturali che hanno come finalità quella di schiarire le macchie del collo dovute all’acantosi nigricans. Non perdeteveli!
La tradizione popolare vuole che l’acido lattico dello yogurt, unito all’acido citrico del limone possa offrirci un trattamento completo contro le macchie scure del collo e di altri punti del corpo, come i gomiti e le ginocchia, per fare qualche esempio.
Entrambi i prodotti si combinano con l’effetto esfoliante dello zucchero di canna rimuovendo le cellule morte per ottenere una pelle più sana.
Nota: applicate questo rimedio solo di sera prima di andare a dormire poiché la sua posteriore esposizione al sole può causare effetti indesiderati.
Consultate questo articolo: Come preparare facilmente lo yogurt naturale in casa
Una maschera naturale di pomodoro e aceto di mele ci offre un effetto schiarente e antiossidante che aiuta a proteggere la pelle del collo.
La tradizione popolare vuole che questa crema esfoliante a base di aspirina e olio di cocco biologico ci aiuti a schiarire le macchie scure sul collo e riduce la secchezza e le screpolature.
Mescolare l’avena e l’olio d’oliva dà come risultato un esfoliante naturale dalle proprietà lenitive, ideale per diminuire l’irritazione dovuta alla pelle secca del collo.
Leggete anche: Detergente viso per eliminare le cellule morte
Si pensa che il composto che stiamo per condividere con voi potrebbe fungere da esfoliante dalle proprietà schiarenti, adatto quindi alle macchie scure del collo. Proprio per il suo contenuto di limone, questo trattamento casalingo va applicato solo la sera.
Sarà necessario poi risciacquare abbondantemente il mattino seguente. Inoltre, si consiglia di applicare un filtro solare prima di uscire da casa.
Nota: prima di applicarlo su un’area estesa della pelle, come quella del collo, si consiglia di provarne una piccola dose sull’avambraccio e osservarne la reazione. In assenza di reazione allergica, di prurito e di altre reazioni indesiderate, allora procederete ad applicare il composto sull’intera zona del collo.
Se soffrite di macchie della pelle, sul collo o su qualunque altro punto, o se semplicemente volete sapere come offrire alla vostra pelle le cure migliori, vi consigliamo di consultare il dermatologo e di seguire le sue linee guida.
Tenete conto del fatto che alcuni rimedi potrebbero essere controproducenti per il vostro tipo di pelle, per cui non dovrete applicarli senza aver prima consultato uno specialista.