Schiarire la pelle con 8 prodotti naturali da fare in casa
Se avete macchie sul viso a causa di una lunga esposizione al sole o per via dell’età, potete provare a schiarire la pelle con un trattamento fai da te. Vi spieghiamo come fare in questo articolo.
Ecco i migliori prodotti naturali che aiutano a schiarire la pelle senza spendere una fortuna.
I prodotti naturali più efficaci per schiarire la pelle
I raggi del sole, una cattiva alimentazione, una cura della pelle inadeguata e gli anni lasciano macchie sulla pelle. Si tratta soltanto di un problema estetico, è vero, ma a chi non piace avere una pelle del viso sana e giovane?
Per schiarire la pelle potete provare una di queste maschere:
Leggete anche: Esfoliante ringiovanente per la cute con vitamina C e uva
1. Maschera all’avena, camomilla e miele
L’avena è un ottimo idratante naturale, il miele previene le infezioni (causa, ad esempio, dell’acne) e la camomilla lenisce la cute.
Ingredienti
- 1 tazza di infuso di camomilla (250 ml)
- 1 cucchiaio di miele (25 g)
- 2 cucchiai di avena (20 g)
Preparazione
- Preparate un infuso di camomilla con una bustina o con i fiori. Lasciate raffreddare.
- Mettete il miele e l’avena in una ciotola, versatevi lentamente l’infuso, mescolate.
- Applicate la maschera sul viso aiutandovi con un pennello (attenzione a non avvicinarvi troppo agli occhi).
- Lasciate agire 20 minuti, infine risciacquate con acqua tiepida (se vi è rimasto un po’ di infuso di camomilla potete usare questo).
2. Maschera schiarente al miele e yogurt
Lo yogurt è presente in molte ricette di bellezza fatte in casa perché idrata e schiarisce la pelle. Se lo mescolate al miele, otterrete un trattamento naturale davvero efficace.
Ingredienti
- ½ vasetto di yogurt naturale (62,5 g)
- 2 cucchiai di miele (50 g)
Preparazione
- Mettete il miele nel vasetto dello yogurt e mescolate bene.
- Distribuitelo su viso e collo con movimenti circolari.
- Lasciate agire per circa 25 minuti.
- Risciacquate con acqua tiepida.
- Per ottenere migliori risultati, il trattamento va ripetuto ogni due giorni.
3. Maschera all’acqua di riso e limone
L’acqua di cottura del riso ha molte qualità ed è un peccato gettarla via. Ad uso topico, è un trattamento ideale per schiarire la pelle.
Anche il limone combatte le macchie.
Ricordatevi sempre di applicare questa maschera la sera, perché gli acidi contenuti nel limone, a contatto con il sole, possono macchiare la pelle.
Ingredienti
- ½ tazza di acqua di cottura del riso (125 ml)
- Il succo di 1 limone
Preparazione
- Una volta cotto il riso, recuperate l’acqua di cottura e aspettate che si raffreddi. Potete conservarla in frigo.
- Aggiungete il succo del limone.
- Aiutandovi con un batuffolo di cotone, passate questa lozione sul viso precedentemente pulito.
- Ripetete tutti i giorni prima di andare a dormire senza sciacquare, affinché possa agire per tutta la notte.
4. Maschera all’uovo e miele
Il tuorlo dell’uovo contiene molti nutrienti degni di nota.
Il miele agisce come esfoliante, antibiotico e disinfettante. Insieme formano una squadra imbattibile in grado di schiarire l’incarnato.
Ingredienti
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di miele (50 grammi)
Preparazione
- Sbattete leggermente il tuorlo e aggiungete il miele. Mettete da parte.
- Fate un bagno di vapore (sotto la doccia) per aprire i pori.
- Applicate la maschera e lasciate in posa per 15 minuti.
- Risciacquate prima con acqua tiepida e, infine, con acqua fredda.
5. Maschera alla papaia e limone
- Questo squisito frutto tropicale ha molti benefici sulla pelle (infatti rientra nella composizione di numerosi prodotti cosmetici).
- Il limone, come abbiamo detto, è ideale per trattare le macchie e schiarire la cute. Una meravigliosa combinazione!
Ingredienti
- 1 papaia matura
- Il succo di 2 limoni
Preparazione
- Sbucciate la papaia e tritatene la polpa insieme al succo.
- Spremete i limoni.
- Lavate accuratamente il viso e applicate la maschera su viso e collo.
- Lasciate agire mezz’ora e poi sciacquate con acqua tiepida.
- Ripetete 3 volte alla settimana, sempre di sera.
6. Maschera alla patata
Oltre a sbiancare, la patata contiene succhi che nutrono la pelle. Potete semplicemente sistemare qualche fettina di patata sul viso oppure fare una maschera con il succo o con della patata grattugiata.
7. Maschera all’uovo, pomodoro e lievito di birra
È indicato per chi ha la pelle grassa e ha il pregio di avere ingredienti di facile reperibilità.
Ingredienti
- 1 tazza di acqua (250 ml)
- 3 foglie di alloro secche
- 1 albume d’uovo
- 1 pomodoro
- 2 cucchiaini di lievito (10 g)
Preparazione
- Mettete in un pentolino l’acqua e le foglie di alloro. Fate bollire per 20 minuti. Mettete da parte.
- Nel frattempo, montate a neve l’albume e aggiungete il pomodoro sbucciato e schiacciato.
- Aggiungete il lievito di birra e continuate a mescolare.
- Versate 2 o 3 cucchiai di infuso di alloro nella miscela.
- Una volta ottenuta una crema omogenea, applicate sul viso con l’aiuto di un pennello.
- Lasciate agire per un quarto d’ora. Al termine, lavate il viso con il resto del decotto avanzato.
Leggete anche: 3 maschere al lievito di birra per la salute dei capelli
8. Maschera con farina di ceci e pomodoro
La farina di ceci agisce come ottimo esfoliante naturale. Il pomodoro, invece, ammorbidisce e idrata la pelle.
Ingredienti
- 5 cucchiai di farina di ceci (50 g)
- 3 cucchiai di succo di pomodoro (o pomodoro schiacciato) (30 ml)
Preparazione
- Versate in una ciotola la farina di ceci e aggiungete i pomodori schiacciati.
- Mescolate fino ad ottenere un impasto liscio, applicatelo sul viso e sul collo.
- Lasciate agire 15 minuti al massimo, infine risciacquate.
- Ripetete due volte a settimana.
Immagine principale per gentile concessione di© wikiHow.com
Potrebbe interessarti ...