
Il cheat meal, o pasto libero, è un pasto che si fa una volta alla settimana nel contesto di una dieta. Consente di interrompere per un giorno la dieta e prevede soprattutto cibo spazzatura o processato. Ha lo scopo di…
L'aglio germogliato, trovandosi nella fase di crescita per diventare pianta, possiede più vitamine e proteine ed è ancora più rivitalizzante.
Capita spesso di comprare una testa d’aglio, non utilizzarla tutta e di ritrovare poi gli spicchi d’aglio germogliato. Voi cosa fate in questo caso? Li gettate via? Se è così, sappiate che state scartando un alimento dal forte potere curativo.
Il Journal of Agricultural and Food Chemistry, rivista dell’American Chemical Society, ha pubblicato di recente un’interessante ricerca, in cui elenca tutte le proprietà salutari dell’aglio germogliato.
Scopritele con noi e non gettatelo più nella spazzatura!
Quando l’aglio comincia il processo di germinazione, viene da pensare che ormai, essendo diventato una pianta, sia inutile mangiarlo, se non dannoso. Bene, a partire da adesso dimentichiamo quello che ci hanno detto sull’aglio germogliato, la nostra salute ci ringrazierà.
Come già saprete, l’aglio ha virtù curative che rafforzano il sistema immunitario e ci proteggono da un gran numero di malattie. Disintossica, è un potente antibiotico naturale ed è ricco di vitamine e sali minerali. Tuttavia, nel momento in cui comincia a germogliare, si arricchisce di nuove proprietà:
Potrebbe interessarvi anche: I 6 migliori antiossidanti naturali
L’aglio germogliato da cinque giorni aumenta il suo potere di eliminare i radicali liberi, grazie alla presenza degli enzimi DPPH e ORAC. Questo si traduce in una maggiore azione protettiva contro l’indurimento delle arterie e contro l’attacco di cellule tumorali che possono causare il cancro al colon, della pelle e del seno.
I ricercatori che hanno condotto questo studio affermano che l’estratto dei germogli dell’aglio protegge l’organismo dai danni neuronali e dal rischio di ictus.
Per sfruttare al massimo i benefici dell’aglio germogliato, tenete conto di alcuni aspetti:
In conclusione, è bene sapere che gli alimenti germogliati contengono sostanze salutari: è la fase di crescita della pianta e durante questo processo essa immagazzina maggiori quantità di vitamine e proteine, aumentando il suo potere rigenerativo e rivitalizzante.
Leggete anche: Piante medicinali che danno energia
Oltre all’aglio, provate ad assumere altre piante germogliate, come le cipolle, i ceci, il finocchio, i ravanelli, la rucola, l’erba medica… Tesori della natura che non devono mancare nella nostra dieta.