
Oggi spieghiamo come cucinare il baccalà gratinato con maionese: una ricetta semplice, sana e saporita. Questo piatto contiene proteine e…
In estate si ha voglia di mangiare cibi freschi e leggeri, veloci da preparare e con il minimo utilizzo dei fornelli. E allora eccovi proposte tre insalate fresche semplici, leggere, colorate e molto saporite da preparare in anticipo e gustare a pranzo o a cena. Sono tutte realizzate con verdure fresche di stagione ed abbinate all’ingrediente protagonista del giorno che è il Polpo.
Il polpo è un mollusco cefalopode dalle carni magre e sode che hanno un sapore delicato, ma deciso. Contiene in dosi importanti sali minerali come ferro, calcio, fosforo, selenio, iodio e potassio. Lo iodio, in particolare, stimola il metabolismo regolando la produzione di energia ed aiutando a bruciare i grassi in eccesso.
Il polpo ha anche un buon contenuto di omega 3, acidi grassi polinsaturi che, tra gli innumerevoli benefici, proteggono il cuore e le arterie dalle malattie cardiovascolari. Le sue carni, inoltre, sono molto sazianti ed hanno un basso contenuto di calorie, circa 57 ogni 100 gr. di prodotto. Per questo è un alimento indicato anche in regimi dietetici ipocalorici. Contiene molta acqua ed ha un buon apporto proteico.
Nella preparazione di tutte e tre le ricette il polpo viene lessato in pentola a pressione per 7 minuti insieme ad uno spicchio di aglio ed a una foglia di alloro fresco. Trascorso il tempo di cottura si spegne il fuoco e, senza aprire la pentola, si lascia riposare per 10 minuti. Quindi si sfiata la pentola, si apre il coperchio e si estrae il polpo e lo si fa sgocciolare e raffreddare. Infine, si tagliano a pezzetti sia i tentacoli che la sacca.
Adesso il nostro polpo è pronto per essere utilizzato nelle preparazioni indicate nelle ricette seguenti.
168 calorie circa a porzione
Ingredienti per 2 persone
Preparazione
Pulite gli asparagi eliminando la parte chiara e coriacea del gambo e lavateli bene. Mettete sul fuoco una pentola con acqua bollente salata e fateli lessare per 10 minuti. Toglieteli dalla pentola e fateli sgocciolare e raffreddare. Quindi tagliateli a pezzetti lasciando intere le punte.
Metteteli in una terrina insieme al polpo lessato e tagliato a pezzetti. Versate il succo di limone in una ciotolina. Condite con il sale rosa ed il pepe rosa macinati al momento e mescolate bene finché il sale non si sia sciolto e poi unite il cucchiaio di olio extravergine di oliva. Mescolate di nuovo e poi versate la salsa nella terrina con gli asparagi ed il polpo. Guarnite con le punte di asparagi tenute intere e poi servite in tavola.
Buon appetito!
150 calorie circa a porzione
Ingredienti per 2 persone
Preparazione
Lavate ed asciugate le zucchine, quindi tagliale a rondelle molto sottili. Mettete in una terrina il polpo lessato e tagliato a pezzetti ed unite le foglioline di menta lavate ed asciugate e spezzettate grossolanamente con le dita. Spolverizzate con il sale rosa, il pepe rosa ed il pepe verde appena macinati. Condite con l’olio extravergine di oliva e l’aceto di mele. Mescolate bene, guarnite con foglie di menta intere e servite in tavola.
Buon appetito!
215 calorie circa a porzione
Ingredienti per 2 persone
Preparazione
Fate lessare per 20 minuti i piselli in acqua bollente salata. Poi scolateli e lasciateli raffreddare.
Mettete sul fuoco un pentolino con acqua, portatela ad ebollizione e versateci i gamberetti sgusciati. Lasciate bollire per un paio di minuti e poi spegnete il fuoco e scolate i gamberetti lasciandoli raffreddare.
Versate in una terrina il polpo lessato e tagliato a pezzettini ed unite i piselli ed i gamberetti. Lavate le foglie di basilico, asciugatele, sminuzzatele con le dita ed aggiungetele nella terrina con il resto degli ingredienti. Condite con sale nero e pepe verde appena macinati e con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Mescolate delicatamente e lasciate riposare per 10 minuti prima di servire in tavola.
Buon appetito!
E’ consigliabile consumare il pesce almeno un paio di volte alla settimana ed il polpo può essere un ottimo ingrediente da inserire nel nostro piano alimentare.