
Molti fattori possono ridurre la luminosità della pelle: l’esposizione costante al sole, l’inquinamento, lo stress e la mancanza di riposo…
L'aceto di mele è un prodotto biologico che offre interessanti benefici alla pelle. Grazie al suo apporto di acidi e composti antiossidanti, è ideale per eliminare macchie e brufoli.
L’aceto di mele è uno dei prodotti biologici che possiamo sfruttare in molti modi in casa. Sebbene si distingua per i suoi usi culinari, è possibile impiegarlo anche come rimedio e prodotto di bellezza, ad esempio per lavare il viso.
In questa occasione vogliamo risaltarne le proprietà in quanto alleato per la cura della pelle del viso.
Nonostante in commercio vi siano molti prodotti a tale scopo, l’applicazione di questo ingrediente naturale apporta interessanti benefici.
Negli ultimi anni ha riscosso molta fama, poiché molte celebrities lo hanno definito il loro “segreto” per essere sempre raggianti. Inoltre, è un prodotto alla portata di tutti, in quanto è molto economico e disponibile in qualsiasi supermercato.
Sapete perché fa bene lavare il viso con l’aceto di mele? Se non l’avete ancora incluso nella vostra routine di bellezza, non perdetevi le informazioni a seguire.
Oggi vi parliamo dei motivi per cui dovreste iniziare a usarlo.
Grazie alla sua concentrazione di composti organici e antiossidanti, l’aceto di mele è un ottimo ingrediente per la bellezza della pelle.
La sua applicazione esterna può servire come alternativa ad alcuni prodotti di pulizia presenti in commercio; infatti offre effetti simili.
Gli acidi organici contenuti nell’aceto di mele regolano il pH cutaneo riducendo così l’eccessiva produzione di sebo.
Queste sostanze gli conferiscono un potente effetto astringente, che riduce l’aspetto lucido e sporco della pelle.
Lavare il viso con aceto di mele permette di rimuovere le tossine trattenute nei pori. Di conseguenza, la sua regolare applicazione è una soluzione alternativa contro punti neri e brufoli.
Leggete anche: Bellezza del viso: 6 impieghi dell’olio di ricino
Questo ingrediente contiene composti alfa-idrossiacidi o AHA, capaci di rimuovere le cellule morte che causano la comparsa delle macchie.
Una volta assorbito dalla pelle del viso, attiva la circolazione e il processo di rigenerazione cellulare.
Lavare il viso con aceto di mele permette anche di ridurre le aggressioni causate dalle scottature solari o accidentali.
Grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, il suo uso diretto riduce il bruciore e accelera la cicatrizzazione.
Un altro interessante motivo per lavare il viso con aceto di mele è che serve come alternativa ai tonici.
L’assorbimento dei suoi acidi acetico e alfa-idrossiacidi restringe i pori dilatati e tonifica i tessuti, evitando flaccidità e rughe precoci.
I composti antimicotici e antimicrobici che si concentrano in questo ingrediente proteggono la cute dagli agenti infettivi.
È adatto anche per pelli sensibili e ha effetti calmanti che riducono le allergie.
Leggete anche: Pelle più liscia e radiante con preparati naturali
Il procedimento non è difficile: dovete solo acquistare aceto di mele puro al 100% , dato che le presentazioni raffinate non hanno la stessa qualità nutrizionale.
Nota: Dovrete sempre diluirlo con acqua, poiché i suoi acidi sono forti e possono irritare la pelle se applicato direttamente.
Vi preoccupa l’odore dell’aceto di mele? Nessun problema! Diluendo il prodotto in acqua, si ridurrà notevolmente.
Non temete, dunque, di verificarne le proprietà in prima persona. Acquistatelo il prima possibile e usatelo come alleato per la cura del viso.