Logo image

Lavare i capelli con aceto di mele: ecco perché

3 minuti
Vale la pena tenere in considerazione un prodotto totalmente naturale come l'aceto di mele, perché esso agisce delicatamente sui capelli e apporta molteplici benefici.
Lavare i capelli con aceto di mele: ecco perché
Karla Henríquez

Revisionato e approvato da la dottoressa Karla Henríquez

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

Forse rimarrete sorpresi all’idea di lavare i capelli con aceto di mele. Questo prodotto, molto popolare in tutto il mondo, è famoso grazie alla sua versatilità, sia in casa che a livello medico.

Molti di noi sanno già che questo prodotto naturale è un valido alleato per combattere il colesterolo, controllare i livelli di zucchero nel sangue e disintossicare il corpo.

Inoltre, aiuta a combattere le alterazioni della pelle e le infezioni. Ciò che molti ancora non sanno, invece, è che lavare i capelli con aceto di mele è davvero benefico.

Sul mercato ci sono moltissimi prodotti per la cura dei capelli che possono aiutarvi ad avere una chioma morbida e brillante.

Tuttavia, molto spesso tali prodotti tendono ad essere un po’ aggressivi con i capelli e con il cuoio capelluto, provocando problemi come caduta e forfora.

Proprio per questa ragione, vale la pena tenere in considerazione un prodotto totalmente naturale come l’aceto di mele, perché esso agisce delicatamente sui capelli e apporta molteplici benefici.

Lavare i capelli con aceto di mele: benefici

Aceto di mele e mele rosse

Aiuta a riequilibrare il pH dei capelli e il cuoio capelluto

In commercio ci sono vari prodotti che maltrattano i capelli e il cuoio capelluto, alterandone il pH e lasciandoli secchi e bruciati.

I capelli devono conservare un pH compreso tra 4 e 5, e dunque l’acidità dell’aceto di mele può essere un grande alleato.

Usando l’aceto di mele, potrete restaurare il pH naturale dei vostri capelli, senza danneggiarne gli oli essenziali.

Leggete anche: Lisciare i capelli senza piastra: 4 metodi imperdibili

Sigilla le cuticole dei capelli

L’uso dell’aceto di mele aiuta a sigillare le cuticole dei capelli, permettendoci di sfoggiare una chioma soffice e brillante.

Questo importante beneficio ci permette anche di conservare la naturale idratazione dei capelli, evitando la comparsa delle fastidiose doppie punte.

Combatte la forfora

Forfora

L’aceto di mele ha proprietà antibatteriche e antimicotiche che aiutano a combattere i batteri e i funghi che causano la forfora, il prurito e la secchezza del cuoio capelluto.

La forfora può comparire per diverse cause, ma la maggior parte delle volte appare a causa delle presenza del fungo Malassezia.

L’aceto di mele agisce come un potente disinfettante per combattere il fungo che provoca questo problema.

Agisce da balsamo naturale

L’aceto di mele rende i capelli più morbidi e facili da pettinare.

Questo prodotto è un perfetto sostituto dei balsami che si trovano in commercio.

Stimola la crescita dei capelli

Le proprietà antisettiche e disinfettanti dell’aceto di mele possono trattare i follicoli piliferi colpiti dalle infezioni batteriche responsabili della forfora.

Tale beneficio, sommato alla sua azione stimolante sulla circolazione, rafforza la radice dei capelli e ne promuove la crescita sana.

Lavare i capelli con aceto di mele: come fare?

Capelli idratati

In primo luogo è molto importante saper scegliere il tipo di aceto di mele che si vuole utilizzare, dato che sul mercato ce ne sono alcuni che non sono puri al 100%.

Cercate di sceglierne uno biologico, perché conserverà meglio le proprie qualità.

Leggete anche: Cura della pelle: prodotti biologici da scegliere

L’aceto di mele puro, conserva enzimi benefici, batteri, pectine ed oligoelementi minerali che apportano incredibili benefici alla salute e, ovviamente, ai capelli.

Ingredienti

  • 1 tazza d’acqua (250 ml).
  • 2 cucchiai di aceto di mele biologico (30 ml).

Istruzioni

  • Versate gli ingredienti in un nebulizzatore. Applicate il prodotto dopo lo shampoo, prima dell’ultimo risciacquo.
  • Spruzzate sui capelli e sul cuoio capelluto e massaggiate delicatamente affinché il composto penetri bene.
  • Lasciate riposare per un paio di minuti e risciacquate. Non è necessario utilizzare il balsamo.

Se avete i capelli grassi, si consiglia di usare una quantità maggiore di aceto di mele rispetto a quella sopra citata.

Questo prodotto aiuterà ad eliminare l’eccesso di grasso e lascerà i vostri capelli più soffici e freschi.

Per trovare la quantità di aceto di mele adatta ai vostri capelli, vi consigliamo di partire dalle dosi consigliate in questo articolo ed aumentare poco a poco, per trovare la quantità adatta al vostro caso specifico.

L’aceto di mele può inizialmente emanare un odore forte, ma quando i capelli si saranno asciugati, sarà impercettibile.

Ripetete questo trattamento due volte alla settimana.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Rizg WY, Hosny KM, Elgebaly SS, Alamoudi AJ, Felimban RI, Tayeb HH, Alharbi M, Bukhary HA, Abualsunun WA, Almehmady AM, Khallaf RA. Preparation and Optimization of Garlic Oil/Apple Cider Vinegar Nanoemulsion Loaded with Minoxidil to Treat Alopecia. Pharmaceutics. 2021 Dec 14;13(12):2150.
  • Tang SC, Yang JH. Dual Effects of Alpha-Hydroxy Acids on the Skin. Molecules. 2018 Apr 10;23(4):863.
  • Yagnik D, Serafin V, J Shah A. Antimicrobial activity of apple cider vinegar against Escherichia coli, Staphylococcus aureus and Candida albicans; downregulating cytokine and microbial protein expression. Sci Rep. 2018 Jan 29;8(1):1732.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.