
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
L'avena possiede numerose proprietà benefiche per la salute. Consumata regolarmente, permette di controllare colesterolo e glicemia e proteggere il cuore.
In molti consigliano di consumare l’avena per migliorare la propria salute. Perché? L’avena è tra i cereali più completi, deliziosi e sani che potete trovare in commercio.
A livello mondiale è uno dei più consumati, infatti vanta un alto valore nutrizionale ed energetico, per questo è l’ingrediente alla base dell’alimentazione di molte civiltà e culture.
L’avena è comunemente conosciuta come “la regina dei cereali” perché contiene più proteine, vitamine, carboidrati e nutrienti rispetto a tutte le altre varietà di cereali.
La cosa migliore è che è possibile consumare avena tutto l’anno, infatti è sempre disponibile e ad un prezzo economico. Volete conoscere i motivi per cui vale la pena consumare avena tutti i giorni?
Continuate a leggere l’articolo per saperne di più!
L’avena contiene un composto chiamato Beta-glucano (fibra) che, secondo i ricercatori, è di grande beneficio per le persone che hanno problemi di colesterolo alto.
Aggiungere l’avena tra gli ingredienti della colazione di tutti i giorni può aiutare a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo.
L’avena possiede anche proprietà antiossidanti che contribuiscono a combattere i radicali liberi legati al colesterolo cattivo. Questa proprietà è davvero importante anche per prevenire le malattie cardiovascolari.
Il Beta-glucano dell’avena aiuta a migliorare la risposta del sistema immunitario in presenza di virus e batteri responsabili delle infezioni.
Consumare tutti i giorni una porzione di avena aiuta a rafforzare il sistema immunitario e quindi a proteggere il nostro corpo da agenti patogeni.
Le persone che consumano avena regolarmente sono meno propense a sviluppare il diabete di tipo II.
La fibra solubile dell’avena può aiutare le persone diabetiche perché stimola la digestione dell’amido, regolando i livelli di zucchero, in particolare dopo l’ingestione degli alimenti.
Il consumo di avena aiuta a migliorare la digestione, infatti la fibra è ideale per favorire il transito intestinale ed evitare problemi come la stitichezza.
La fibra insolubile dell’avena, inoltre, aiuta a ridurre gli acidi biliari e a diminuirne la capacità tossica.
Uno dei motivi per cui si raccomanda di consumare avena a colazione è perché è un alimento che offre una sensazione di sazietà più a lungo, quindi impedisce di mangiare di continuo.
Questo beneficio è legato ai carboidrati complessi, conosciuti anche come carboidrati a lento assorbimento.
Leggete anche: Ormone della sazietà: 5 dati da conoscere
L’avena contiene lignani e fitoestrogeni, due sostanze fondamentali nella prevenzione di alcuni tipi di cancro.
Per questo motivo, si raccomanda il consumo di avena specialmente alle donne in menopausa, infatti alcuni studi hanno riscontrato che l’avena è molto importante per ridurre il rischio di sviluppare il cancro al seno.
L’avena ha anche un’azione espettorante, quindi è di grande aiuto per le persone che soffrono di tosse e bronchite. Gli studi hanno rivelato che aumentare il consumo di cereali integrali come l’avena può ridurre fino al 50% il rischio di asma, soprattutto nei bambini.
Lo studio includeva anche il pesce e la fibra dei cereali, di conseguenza ne è risultato che il consumo di cereali e di pesce può ridurre del 50% il rischio di avere problemi di asma e dell’80% il rischio di restringimento delle vie respiratorie nei bronchi.
L’avena contiene lignani, dei fitochimici presenti anche in altre varietà di cereali, che vengono sintetizzati grazie alla flora intestinale e possono proteggere il cuore da diverse malattie.
Il consumo di avena aiuta ad eliminare l’acido urico ed aumenta la quantità di urina grazie al silicio che contiene.
L’avena è quindi molto utile per combattere la gotta e altre malattie legate alla ritenzione idrica.
Leggete anche: Infusi diuretici: ecco i 4 migliori da bere
Anche se l’avena può essere consumata in molti modi a colazione, noi di Vivere più Sani vi proponiamo una semplice ricetta per godere di tutte le proprietà dell’avena e cominciare la giornata carichi di energie.
Ingredienti
Cosa dovete fare?