Lenticchie con verdure: ricetta semplice e deliziosa
28 Gennaio 2021
Le lenticchie con verdure sono un pasto salutare che possiamo includere nella nostra dieta quotidiana per ottenere i nutrienti necessari per il nostro benessere
Le lenticchie con verdure sono una pietanza estremamente deliziosa, semplice e particolarmente nutriente. Se ancora non avete provato questa ricetta, non aspettate: includetela nella vostra dieta.
Si tratta di una ricetta dai grandi benefici per l’organismo, e questo grazie alle proprietà dei legumi. Basta temporeggiare: scoprite come prepararla!
Una delle migliori proprietà dei legumi, e, in particolare, delle lenticchie, è che sono tra le fonti più importanti di antiossidanti e oligoelementi esistenti in natura. Per non parlare del loro contenuto di proteine e minerali e del fatto che sono a basso contenuto di grassi e di colesterolo.
Le lenticchie con verdure sono una fonte inesauribile di energia; quindi, parliamo di un alimento dall’alto valore nutrizionale per l’organismo. Elaborare questa ricetta non è difficile, anche perché è molto semplice ed economica da preparare.
Lenticchie con verdure
Ingredienti di base
Anche gli altri ingredienti di cui avremo bisogno per la preparazione del piatto sono particolarmente indicati e nutrienti per il corpo. Per nominarne alcuni: carote, cipolle, patate, aglio e peperoncino.
Attenzione! Questi ingredienti sono solo una base di partenza per questa ricetta; potrete aggiungere le verdure che preferite. Infatti, le varianti sono a discrezione della persona che cucina.
Per quanto riguarda il contorno per questa pietanza, la prima (e forse la migliore) opzione è il riso in bianco e, se preferite, potete aggiungere una bevanda naturale. Se volete davvero godervi tutti i benefici dei nutrienti che le lenticchie con verdure apportano, la cosa migliore è scegliere ingredienti freschi per l’elaborazione del piatto.
D’altra parte, se soffrite di un deficit di minerali o di acido folico, se siete in gravidanza o alla ricerca di una ricca fonte di ferro, questa ricetta è insuperabile. E no, non stiamo esagerando! Potete verificare da voi gli indici di ferro contenuti in questo legume.
Come preparare in casa deliziose lenticchie con verdure
Proprietà nutrizionali delle lenticchie
Una delle numerosissime qualità delle lenticchie nell’alimentazione di tutti i giorni e, di conseguenza, per l’organismo, è il loro alto contenuto di fibre. Se siete a dieta rigida per perdere peso o per mantenerlo, questo alimento è ideale da aggiungere all’elenco dei pasti previsti.
Per quanto riguarda le vitamine, le lenticchie contengono vitamina B2, B3, B6 e B9. Inoltre, è importante sapere che sebbene dopo averle ingerite sia possibile avvertire una sensazione di pesantezza, in realtà le lenticchie con verdure sono facilmente digeribili.
Non dimenticate che il cibo è la fonte di energia che il corpo ha a disposizione per svolgere le normali attività; e questo piatto in particolare rappresenta un’ottima fonte energetica. È arrivato il momento di includerlo nella vostra dieta, non pensate?
La prima cosa da fare è lavare molto bene tutte le verdure. Soprattutto le patate, poiché trattandosi di un tubero, di solito sono piene di terra.
Poi potete tagliarle a tocchetti abbastanza grandi.
Mettete tutti gli ingredienti in una pentola capiente e versate al suo interno le tazze di acqua. Se desiderate ottenere una consistenza più brodosa, potete dosare l’acqua a vostro piacimento.
Lasciate sul fuoco fino a ebollizione. Mescolate di continuo affinché le verdure si ammorbidiscano e assicuratevi che non si attacchino al fondo.
Per concludere, fate cuocere ancora per circa 20 o 30 minuti, continuando a mescolare. Assaggiate e, se le verdure sono abbastanza morbide, spegnete il fuoco. Ecco pronto il vostro piatto!
Ganesan K, Xu B. Polyphenol-Rich Lentils and Their Health Promoting Effects. Int J Mol Sci. 2017;18(11):2390. Published 2017 Nov 10. doi:10.3390/ijms18112390
Faris, M. A. I. E., Takruri, H. R., & Issa, A. Y. (2013, April). Role of lentils (Lens culinaris L.) in human health and nutrition: A review. Mediterranean Journal of Nutrition and Metabolism. https://doi.org/10.1007/s12349-012-0109-8
In questo articolo spieghiamo come preparare una gustosa insalata di agrumi, datteri e mandorle che potrete introdurre regolarmente nella dieta. Grazie alla sua interessante combinazione di ingredienti, rappresenta una buona fonte di nutrienti essenziali, come proteine, omega-3, vitamine e minerali.…