Alcuni fattori esterni come il clima o l’inquinamento, sommati a fattori interni come l’invecchiamento, le cattive abitudini e l’alimentazione, si ripercuotono in modo notevole sui nostri capelli e sulla nostra pelle.
Tuttavia, possiamo prevenirne in modo naturale il deterioramento e migliorarne l’aspetto.
In questo articolo, scopriremo insieme una semplice maschera di avena e lievito di birra che vi aiuterà ad apportare idratazione, brillantezza e giovinezza ai vostri capelli e al vostro volto.
Quali sono i benefici delle maschere?
Nonostante si usino tonici e lozioni idratanti, la pelle ha spesso bisogno di una dose extra di nutrienti, dato che si espone ogni giorno a fattori che la danneggiano e la fanno invecchiare in modo precoce.
Le maschere ci concedono diversi minuti di relax, durante i quali possiamo riposarci e lasciare che i pori della nostra pelle assorbano i nutrienti degli ingredienti applicati.
L’ideale è preparare in casa queste maschere, piuttosto che comprarle, affinché siano più naturali e prive di additivi, e anche perché sono specifiche per il nostro tipo di pelle.
Nonostante alcune delle maschere siano per cuti specifiche, altre vanno bene per tutte, come quella che vi presentiamo a seguire.
Il vantaggio di usare ingredienti naturali è che evitiamo altre componenti che potrebbero essere dannose per la salute, come ad esempio i parabeni, le paraffine e altri derivati del petrolio, ecc.
L’avena
L’avena è un cereale eccellente per la salute, oltre che a livello topico, grazie al suo contenuto di mucillagine.
Questo componente è una fibra solubile dalle proprietà emollienti, ovvero che idratano e proteggono la pelle e i capelli evitando che si secchino.
Questa caratteristica è particolarmente indicata per le pelli sensibili o con acne.
L’avena contiene molti nutrienti che rivitalizzano pelle e capelli, fra i quali si distinguono le vitamine del gruppo B, la vitamina E e i minerali come lo zinco, il ferro, il magnesio o il calcio.
La texture dell’avena triturata permette anche di effettuare una delicata esfoliazione cutanea per eliminare le cellule morte che si accumulano sullo strato superficiale della cute e le danno un aspetto piùinvecchiato e spento.
Il lievito di birra
Il lievito di birra è un eccellente integratore nutrizionale per la salute e la bellezza, che ci alimenta dentro e fuori.
È ricco di vitamine del gruppo B e di minerali (ferro, cromo, potassio, fosforo, magnesio, zolfo, calcio, zinco, selenio).
Questo integratore è ideale per eliminare le impurità della pelle e prevenire l’acne, grazie al suo contenuto di zolfo, che è un potente detergente.
Il selenio agisce come un grande antiossidante per prevenire l’invecchiamento cellulare.
Consumando oppure effettuando delle applicazioni a base di lievito di birra, otterremo più lucentezza e idratazione e, nel caso dei capelli, aiuteremo a prevenirne la caduta e a rafforzarli dalla radice.
La maschera di avena e lievito di birro è indicata per qualsiasi tipo di pelle: grassa, secca, mista, matura, sensibile o con acne.
Grazie a questi due ingredienti, che sono molto equilibranti, depurativi ed emollienti, riusciremo a regolare il sebo della pelle, senza seccare o lasciare macchie sul viso.
È indicata anche per qualsiasi tipo di capello, dato che regola la produzione di sebo ottenendo idratazione, lucentezza e morbidezza sin dalla prima applicazione.
Ingredienti
Per preparare questa maschera di avena e lievito di birra, abbiamo bisogno delle seguenti dosi:
2 cucchiai di avena triturata (20 g)
Un cucchiaio di lievito di birra in polvere (10 g)
Acqua (quanto serve)
Se lo desideriamo, possiamo aggiungere anche tre gocce di un olio essenziale a nostra scelta(lavanda, arancia, menta, limone, rosa, cannella, ecc.), per migliorare la distensione e le qualità della maschera.
Cosa dobbiamo fare?
Mescoleremo l’avena triturata e il lievito di birra e poi aggiungeremo l’acqua a poco a poco, fino a ottenere un impasto omogeneo.
La maschera non deve essere troppo densa, poiché ciò renderebbe difficile l’applicazione. Non deve neanche essere troppo liquida, perché gocciolerebbe.
Applicazione
Quando applichiamo la maschera di avena e lievito di birra, dobbiamo farlo senza fretta, dato che se ci rilassiamo e la lasciamo in posa contribuiremo a migliorarne l’assorbimento.
I dolori muscolari si sviluppano a seguito di una serie di fattori che spaziano dallo stress all’insonnia, dall’ansia ai problemi circolatori o perfino articolari. Ecco perché sono nate terapie di ogni genere, come il massaggio con pietre calde, che cercano…
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…