
Le macchie sulla pelle sono un inestetismo molto diffuso. Per combatterle, esistono le creme antimacchia. In che modo possono aiutarci?…
Anche se potete trovare in commercio diverse maschere contro i punti neri, gli ingredienti che vi proponiamo di utilizzare forniscono anche altri benefici e sono più delicati sulla pelle.
I punti neri sono imperfezioni della pelle causate da una produzione eccessiva di sebo e dall’accumulo di cellule morte. In questo articolo vogliamo spiegarvi come eliminare questo inestetismo.
Si tratta di piccole ostruzioni dei pori che in genere si concentrano nella zona “T” del volto (fronte, naso, mento), ma anche sulle guance. La loro comparsa può essere legata ad un’igiene del viso non corretta, ma più comunemente è legata ad uno squilibrio ormonale.
A volte è possono formarsi come reazione all’uso eccessivo dei cosmetici che, per quanto rimossi con lo struccante, possono lasciare residui chimici sulla pelle.
Qualunque sia l’origine, alcuni ingredienti naturali possono aiutarci ad eliminarli e ad avere una pelle più sana e morbida. Oggi vogliamo parlarvi di una maschera alla gelatina e latte che, oltre a eliminare i punti neri, nutre in profondità la pelle.
La maschera alla gelatina e latte è un rimedio naturale che facilita l’eliminazione di punti neri, cellule morte e altre impurità che restano intrappolate nei pori. La combinazione dei suoi ingredienti riporta equilibrio nell’attività delle ghiandole sebacee, azione chiave se vogliamo ridurre la produzione di sebo.
Contiene vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti preziose per la bellezza della pelle, in grado di prevenire la comparsa precoce delle rughe e di combattere l’acne. Usata regolarmente vi permetterà di mantenere la pelle più morbida e idratata, dal momento che agisce anche come leggero esfoliante.
Leggete anche: 3 esfolianti naturali per viso, mani e corpo
La gelatina è un ingrediente comunemente usato in gastronomia come base per i dessert e addensante in alcune ricette. È nota per il suo alto contenuto di nutrienti essenziali, in particolare proteine, dall’azione benefica sulla nostra salute.
Quello che molti non sanno è che è anche salutare sulla pelle, non solo perché stimola il processo di rigenerazione cellulare, ma perché aiuta a conservare alti i livelli di collagene, evitando i segni prematuri dell’età.
Alla gelatina si attribuiscono proprietà rassodanti, detergenti e idratanti: tonifica le pelle e allo stesso tempo rimuove le impurità presenti nei pori. Quest’azione è dovuta in gran parte alla sua consistenza viscosa che aderisce alla pelle senza danneggiarla e facilita l’estrazione dei punti neri.
Il latte, applicato sulla pelle del viso, aiuta a riequilibrare il pH, diminuisce la produzione eccessiva di sebo e rimuove le cellule morte. L’alto contenuto di acido lattico, vitamine e sali minerali, stimola il processo di rigenerazione cellulare e facilita la pulizia dei pori ostruiti.
Inoltre, la sua azione rinfrescante è l’ideale per lenire irritazioni e arrossamento, in particolare per quelle tipologie di pelle a tendenza particolarmente acneica.
Leggete anche: 6 problemi interni che si manifestano con i brufoli
La preparazione di questa maschera è abbastanza semplice, ma soprattutto economica se comparata ad altri prodotti simili acquistabili in negozio. È adatta ad ogni tipo di pelle, dal momento che non altera il pH e non secca eccessivamente la pelle. Ottima anche per integrare un trattamento esfoliante, visto che elimina le cellule morte.
Siete pronte a sperimentare? Se notate che i punti neri cominciano ad offuscare la luminosità della vostra pelle, preparate questa semplicissima maschera e salutateli una volta per tutte.