
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Anche se il bicarbonato di sodio è uno dei metodi più efficaci per regolare il pH dell'organismo, non bisogna superare le dosi consigliate per evitare effetti indesiderati
PH corporeo. Nel nostro organismo c’è un gran numero di microrganismi che proliferano e sopravvivono in armonia se adottiamo uno stile di vita sano.
Tuttavia, potrebbero diventare pericolosi se alteriamo il loro habitat con un’alimentazione scorretta, l’assunzione di farmaci e l’esposizione all’aria inquinata.
Infatti, il problema è che la maggior parte delle persone ignora il livello di acidità del proprio corpo, del PH corporeo, e ci fa caso solamente quando sviluppa una o più malattie.
Per questo, è fondamentale ricorrere a dei metodi di disintossicazione e fare in modo di aumentare il consumo di alimenti alcalini.
Fortunatamente, non serve spendere tanti soldi per riequilibrare efficacemente il pH corporeo.
Con un prodotto economico come il bicarbonato di sodio è possibile preparare una serie di rimedi per regolare il pH.
Perciò, volete saperne di più?
La combinazione di acqua e bicarbonato di sodio è uno dei rimedi più popolari per alcalinizzare il sangue e facilitare l’eliminazione di tossine nel corpo.
Inoltre, il consumo di acqua e bicarbonato migliora l’acidità di stomaco, il riflusso gastrico e altri sintomi che compaiono quando i livelli di acidità sono più alti del normale.
Vi consigliamo di leggere anche: “9 indizi che indicano un accumulo di tossine nel fegato”
La combinazione di bicarbonato di sodio e limone dà come risultato una bevanda effervescente dalle proprietà alcaline che vi aiuteranno a ripulire il vostro corpo.
Infatti, anche se il limone è acido per natura, una volta consumato diventa uno dei migliori alimenti per regolare il pH del corpo.
Questa formula naturale ha un pH di 7 ed è consigliata per aumentare i livelli di energia di tutto l’organismo.
Infatti, dato che alcalinizza il sangue, è indicato come metodo per eliminare le tossine e altre sostanze che fanno ammalare l’organismo.
Del resto, è fondamentale assicurarsi che l’aceto di mele sia biologico, perché le versioni raffinate non hanno le stesse proprietà.
Dato che molte persone hanno problemi con il sodio e non possono ricorrere ai rimedi presentati fino a questo punto per regolare il pH, vi sveliamo una formula speciale per equilibrare i sali del corpo, ridurre la ritenzione idrica e disintossicare l’organismo.
Tuttavia, è importante ricordare che questo rimedio va consumato a digiuno, al contrario potrebbe causare diarrea.
Il lime è un altro agrume che contribuisce a pulire il sangue e ad equilibrare il pH naturale del corpo.
Inoltre, le sue proprietà, insieme a quelle del bicarbonato di sodio, consentono di ottenere una ricetta perfetta per alleviare l’acidità, i gas intestinali e il mal di stomaco.
Vi invitiamo a leggere anche: “7 naturali rimedi carminativi per eliminare i gas intestinali”
I rimedi qui menzionati non sostituiscono i farmaci indicati dal medico e bisogna comunque utilizzarli con moderazione.
Inoltre, per ottenere migliori risultati, vi consigliamo di aumentare il consumo di acqua e di alimenti dalle proprietà alcaline.