Grazie all’allicina contenuta nell’aglio, questo ingrediente è utile per migliorare le allergie cutanee e l’acne, oltre a ritardare la comparsa delle rughe e a ridurre l’eccesso di grasso
Al giorno d’oggi, la maggior pare delle donne compra qualsiasi tipo di prodotto estetico pur di riuscire a ringiovanire il viso e prevenire l’invecchiamento.
L’inquinamento ambientale, i raggi UV, la cattiva alimentazione e altri fattori hanno un impatto sull’invecchiamento precoce della pelle ed è per questo che è sorta la necessità di dedicarle qualche cura in più.
Il mercato di oggi offre centinaia di articoli di bellezza che promettono di ringiovanire il viso e mantenerlo senza imperfezioni. Nonostante ciò, molti di questi articoli contengono sostanze chimiche aggressive che, a lungo termine, possono danneggiare la cute oppure non offrire i risultati sperati.
La buona notizia è che esistono alternative naturali a basso costo che possono aiutare ad ottenere buoni risultati senza scatenare effetti collaterali.
Tra questi rimedi troviamo l’aglio, un ingrediente ricco di benefici e famoso per i suoi nutrienti e le sue proprietà medicinali.
Perché l’aglio è buono per ringiovanire il viso?
L’aglio è uno dei condimenti più famosi e utilizzati nella gastronomia. Sin dall’antichità, viene usato a scopo medicinale, ma sono in pochi a conoscere i suoi benefici per la bellezza estetica.
Questo piccolo bulbo formato da diversi spicchi è ricco di antiossidanti e di un composto attivo conosciuto come allicina.
È anche una fonte naturale di vitamine, minerali e altre sostanze vegetali che donano all’aglio le sue proprietà antisettiche e antinfiammatorie.
L’aglio può essere applicato direttamente sulla pelle ed è molto sano. I suoi agenti curativi favoriscono l’eliminazione delle imperfezioni e donano alla pelle uno strato protettivo per combattere i danni provocati dalle rughe precoci.
Grazie al suo effetto antibatterico, l’aglio aiuta a combattere i problemi cutanei comuni come l’acne e i punti neri; inoltre, facilita l’eliminazione delle cellule morte, schiarendo così la pelle in modo naturale e combattendo le macchie.
L’aglio è uno degli alimenti più ricchi di benefici che:
Combatte la dermatite.
Aiuta in caso di herpes, ulcere o eczemi.
Elimina i brufoli e i punti neri.
Contiene sostanze che prevengono il cancro alla pelle.
Aiuta a trattare la pelle secca.
Favorisce la circolazione, per permettere ai nutrienti e all’ossigeno di arrivare a tutte le cellule della pelle.
È un ottimo rimedio contro i funghi.
Previene le cicatrici.
Ringiovanisce e previene la comparsa precoce delle rughe.
Maschera ringiovanente all’aglio
Questa maschera all’aglio per ringiovanire il viso è consigliata per coloro che hanno una pelle mista o grassa.
Le sue proprietà aiutano a regolare il pH naturale e a ridurre la produzione eccessiva di grasso, per una pelle più pulita e soda.
Ingredienti
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di argilla bianca (10 gr)
2 cucchiai di miele d’api (50 gr)
Acqua (quanto basta)
Cosa dovete fare?
Tritate lo spicchio d’aglio e mischiatelo con il cucchiaio di argilla bianca e con il miele. Se necessario, inumidite con dell’acqua per ottenere una pasta densa.
Raccogliete i capelli per evitare di sporcarli e assicuratevi di applicare uno strato fine della miscela, fino a ricoprire tutto il viso.
Lasciate agire dai 10 ai 20 minuti e risciacquate con acqua fredda.
Ripetete i passaggi 2 o 3 volte a settimana.
Maschera all’aglio per attenuare l’aspetto di macchie e rughe
L’aglio, abbinato al limone, è un ottimo rimedio per schiarire le macchie, ridurre le rughe e ringiovanire il viso. Inoltre, questa maschera agisce anche come un esfoliante naturale.
Ingredienti
½ limone
1 spicchio d’aglio
Acqua (quanto basta)
1 pezzo di cotone
Cosa dovete fare?
Tritate lo spicchio d’aglio fino a ottenere una pasta densa.
Spremete il succo di mezzo limone e mescolatelo con l’aglio.
Aggiungete un po’ d’acqua e applicate il prodotto su tutto il viso con l’aiuto di un pezzetto di cotone.
Usate questa maschera 3 o più volte a settimana per ottenere buoni risultati.
Attenzione! Questa maschera va applicata solo di sera, poiché durante la giornata può scatenare effetti contrari, a causa dell’esposizione alla luce del sole. Ricordate di applicare della protezione solare il giorno dopo.
Maschera all’aglio e olio d’oliva per una pelle più giovane
L’abbinamento tra aglio e olio d’oliva serve come maschera idratante e riparatrice per coloro che soffrono di pelle secca, dermatite o cicatrici sul volto.
Grazie al ricco contenuto di antiossidanti e sostanze idratanti, stimola la riparazione cellulare e riduce l’impatto negativo dei danni ossidativi.
Ingredienti
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaino di olio d’oliva (4 gr)
Cosa dovete fare?
Schiacciate i due spicchi d’aglio, fino a ottenere una pasta, e mescolate con l’olio d’oliva.
Lavate bene la pelle del viso e applicate la maschera, stando bene attenti a evitare la zona del contorno occhi.
Lasciatela agire per 10 minuti e risciacquate.
Potete usare questa maschera da 3 a 5 volte a settimana.
Vedrete come l’aglio è un ottimo alleato per disintossicare e combattere molti dei disturbi che alterano la bellezza della pelle. Perché non provarci?
Borlinghaus, J., Albrecht, F., Gruhlke, M. C. H., Nwachukwu, I. D., & Slusarenko, A. J. (2014). Allicin: Chemistry and biological properties. Molecules. https://doi.org/10.3390/molecules190812591
Ankri, S., & Mirelman, D. (1999). Antimicrobial properties of allicin from garlic. Microbes and Infection. https://doi.org/10.1016/S1286-4579(99)80003-3
Rahman, M. M., Fazlic, V., & Saad, N. W. (2012). Antioxidant properties of raw garlic (Allium sativum) extract. International Food Research Journal.
Haciseferoǧullari, H., Özcan, M., Demir, F., & Çalişir, S. (2005). Some nutritional and technological properties of garlic (Allium sativum L.). Journal of Food Engineering. https://doi.org/10.1016/j.jfoodeng.2004.06.024
Per preparare il sapone a base di aloe vera, non è necessario utilizzare la soda caustica. Sebbene questo componente sia stato impiegato per molto tempo nella preparazione di questo genere di prodotti, oggi esistono diverse alternative che ci consentono di…
Non si smette mai di scoprire nuovi trattamenti estetici che ci permettono di correggere o migliorare gli aspetti del viso che non ci piacciono. Con questo obiettivo è nato il microblading, un metodo di micropigmentazione delle sopracciglia che ci aiuta…
La salute della pelle è un argomento che non sempre riceve le attenzioni che merita. Nonostante si tratti di uno degli organi più importanti ed estesi del corpo, a volte tendiamo a dimenticarcene. La maggior parte di noi, inoltre, se…
La coda di cavallo è una delle pettinature più facili da fare e che ci garantisce sempre un aspetto curato. Con il trascorrere del tempo, questa pettinatura è diventata sempre più versatile, al punto da mettere a nostra disposizione centinaia…
Il viso è la prima cosa che si vede di una persona. Si potrebbe dire che si tratta del nostro biglietto da visita. Di conseguenza, mantenerlo in salute è praticamente un obbligo. Tuttavia, a volte, a causa della routine, dello…
Per avere una pelle sana e bella sono necessari alcuni accorgimenti. Prendersene cura, infatti, non significa solo scegliere buoni prodotti anti-invecchiamento o contro i danni. È necessario seguire uno stile di vita adeguato e soprattutto nutrirsi bene. La pelle, come…