
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
I mirtilli sono una buona opzione per combattere le infiammazioni e ridurre le infezioni. Inoltre, aiutano a migliorare le nostre capacità cognitive e a prevenire la comparsa di malattie.
In diverse occasioni vi abbiamo parlato dei processi infiammatori che accompagnano molte malattie, come l’artrite, l’infiammazione intestinale, i disturbi cardiovascolari, etc.
Oggi approfondiremo un altro aspetto, ovvero: cosa succede in caso di infiammazione? Si tratta di un processo per cui il sistema immunitario e quello linfatico reagiscono rilasciando anticorpi e globuli bianchi nel flusso sanguigno per combattere germi, batteri, tossine o qualsiasi altro tipo di minaccia.
Sarete contenti di sapere che, come conferma uno studio del 2004 pubblicato sulla rivista Nutrition Journal, il semplice fatto di seguire una dieta antinfiammatoria equilibrata aiuta ad evitare problemi di questo genere.
Disporre di un livello adeguato di vitamine e di nutrienti essenziali aiuta a combattere la presenza di tossine nell’organismo e, di conseguenza, ad evitare eventuali processi infiammatori.
Vi invitiamo a scoprire quali sono i migliori alimenti dalle proprietà antinfiammatorie che non dovrebbero mai mancare nella vostra dieta quotidiana.
Il colore rosso di questo ortaggio è già un buon indizio della presenza di antiossidanti. La barbabietola è ricca di betalaina, un tipo di antiossidante indicato per evitare e combattere qualsiasi processo infiammatorio.
Questo ortaggio è meraviglioso per riparare le cellule danneggiate e aumentare allo stesso tempo i livelli di minerali come il potassio e il magnesio, molto efficaci per ridurre le infiammazioni.
Siete tra quelli che adorano i broccoli? Oppure non siete particolarmente attratti da questo ortaggio? In ogni caso, non esitate a mangiare broccoli due o tre volte alla settimana! Sono un alimento più che salutare.
Sappiamo bene che non è facile trovarli sempre freschi. Tuttavia, se avete la possibilità di comprarli, fatelo ogni volta che potete per evitare l’insorgenza di molte malattie.
Vi invitiamo a leggere anche: Addolcite la vostra vita con l’olio di cocco.
Controllate in frigo o in freezer, quanti ortaggi a foglia verde ci sono? Perché non preparare una deliziosa insalata a base di spinaci, cavolo riccio, sedano, cavolo, bietole o prezzemolo?
Potete mangiarli in insalata oppure preparare un ricco frullato che vi apporterà una grande quantità di antiossidanti, vitamina A, vitamina C e vitamina K.
Scoprite anche come preparare frullati verdi per ridurre l’ipertensione e pulire i reni.
Vi invitiamo a leggere anche: Come dimagrire col tè allo zenzero? Quando è meglio non berlo?
Non avete voglia di una fetta di ananas in questo momento? Pochi frutti sono salutari e benefici quanto l’ananas in caso di infiammazione.