Per sfoggiare una pelle brillante e perfetta, è necessario prendersene cura nel migliore dei modi. Uno dei migliori segreti di bellezza è l’uso di oli naturali per pulire la pelle del viso. Questi ci aiutano in diversi aspetti:
Idratano la pelle
Puliscono in profondità
Fungono da struccanti e sono indicati per tutti i tipi di pelle
Gli oli naturali offrono tutti i benefici che si possono desiderare da un prodotto per il viso. L’aspetto migliore è che sono economici e semplici da utilizzare.
Sappiamo che molti pensano che aumentino l’oleosità della pelle. Tuttavia, dovete sapere che si tratta di una paura infondata. Contrariamente a quanto si pensa, gli oli naturali non sono adatti solo per la pelle secca, ma possono essere utilizzati anche da chi ha la pelle mista o grassa.
È molto importante sapere che per prendersi cura della pelle, gli oli da utilizzare devono essere vegetali ed essenziali. Inoltre, dovete assicurarvi che siano il più naturali possibile. Esistono versioni commerciali troppo trattate, cosa che ne riduce le proprietà in maniera considerevole.
D’altro canto, dovete fare attenzione ed evitare gli oli minerali, perché non sono adatti per le pelli mature. Tra gli oli naturali, ne esistono di diversi tipi: tutti possono essere sfruttati per la cura della pelle del viso:
Cocco
Oliva
Ricino
Potete anche godere dei benefici dell’olio dell’albero del tè, di quello di mandorle, o addirittura mischiarli.
Come utilizzare gli oli naturali per pulire il viso?
A seconda delle caratteristiche di ogni tipo di pelle, gli oli naturali devono essere utilizzati in un determinato modo:
Per le pelli secche. Possono essere inclusi nella propria routine di bellezza come purificanti o struccanti, oppure per idratare la pelle.
Pelli normali e miste. L’uso di questi oli non dev’essere superiore a 3 volte alla settimana.
Pelli grasse. Devono essere utilizzati solo per pulire il viso o, nel caso in cui si vogliano utilizzare a scopo idratante, solo una volta alla settimana.
Potete anche ricorrervi come trattamento per eliminare il trucco pesante o come idratanti dopo l’esposizione ai raggi solari. A tale scopo, è sufficiente applicare qualche goccia del proprio olio preferito su un batuffolo di cotone e pulire delicatamente la zona.
Proprietà dei principali oli naturali per pulire il viso
Anche se tutti gli oli servono a idratare e a migliorare l’aspetto della pelle, non tutti possiedono gli stessi benefici. Scoprite come utilizzare ognuno di essi e scegliete quello più adatto alle vostre necessità.
1. Olio di cocco
Possiede proprietà antibiotiche che aiutano a prevenire e combattere le infezioni della pelle. Aiuta anche a preservare il collagene e l’elastina, per cui è un ottimo antirughe. È un olio indicato per le pelli sensibili, poiché le sue proprietà aiutano a prevenire la pelle irritata e infiammata.
2. Olio d’oliva
Aiuta i tessuti danneggiati della pelle a cicatrizzarsi velocemente. Per questo, èconsigliato per eliminare le cicatrici, i segni sulla pelle e le macchie, oltre ad apportare vitamine e idratazione. È ottimo per combattere l’invecchiamento precoce della pelle, poiché aiuta a prolungare l’elasticità naturale e a rendere la pelle morbida e vellutata.
Ricette fondamentali di oli naturali per pulire il viso
Di seguito vi spieghiamo come struccare e pulire il viso grazie a una routine a base di oli naturali che mantengono la pelle in perfetto stato.
Ingredienti
4 gocce di olio di mandorle
2 gocce di olio di ricino
Utensili
Dischetti di cotone
Modalità di applicazione
Prendete un dischetto di cotone e versate due gocce di olio di mandorle.
Passate il dischetto su tutto il viso tramite movimenti delicati e circolari. Iniziate dalla fronte e scendete fino agli zigomi, alle guance, al contorno labbra e a tutte le altre zone fino ad arrivare al collo.
Ripetete il procedimento un’altra volta, fino a quando il trucco non sarà eliminato.
Poi struccate gli occhi: prendete il cotone e versate 2 gocce di olio di ricino e 2 gocce di olio di mandorle.
Passate un po’ di cotone sulle palpebre fino a eliminare del tutto il trucco, facendo attenzione che non finisca negli occhi.
Terminate il trattamento applicando un po’ di crema idratante.
Adesso che conoscete i benefici degli oli naturali, potrete utilizzare quello di cui avete bisogno a seconda del vostro tipo di pelle.
Includete questi oli regolarmente nelle vostre routine di bellezza. In poche settimane inizierete a notare dei risultati. Ricordate che è meglio acquistare oli naturali. Potete comprarli in erboristeria, evitando quelli del supermercato, a meno che non si tratti di una marca di prodotti biologici.
Lin, T. K., Zhong, L., & Santiago, J. L. (2018). Anti-inflammatory and skin barrier repair effects of topical application of some plant oils. International Journal of Molecular Sciences. https://doi.org/10.3390/ijms19010070
Nevin, K. G., & Rajamohan, T. (2010). Effect of topical application of virgin coconut oil on skin components and antioxidant status during dermal wound healing in young rats. Skin Pharmacology and Physiology. https://doi.org/10.1159/000313516
I dolori muscolari si sviluppano a seguito di una serie di fattori che spaziano dallo stress all’insonnia, dall’ansia ai problemi circolatori o perfino articolari. Ecco perché sono nate terapie di ogni genere, come il massaggio con pietre calde, che cercano…
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…