Di solito, soprattutto nei mesi più caldi, ci dissetiamo con l’acqua fredda. Chissà che, dopo aver letto queste quattro considerazioni, qualcuno non cambi abitudine.
Bere acqua a temperatura ambiente, infatti, offre importanti benefici per la salute.
Acqua a temperatura ambiente: benefici
1. Fa bene all’apparato digerente
L’acqua tiepida è una grande alleata del sistema digerente.
Mentre l’acqua fredda solidifica i grassi provenienti dai cibi e rallenta la digestione, l’acqua a temperatura ambiente agisce esattamente al contrario.
Bere un bicchiere di acqua tiepida aiuta a digerire molto più in fretta. In questo modo, si ottimizza il processo di assorbimento dei nutrienti e si evitano disturbi come la stitichezza.
Bere acqua a temperatura ambiente è un gesto più sano rispetto a berla fredda.
L’acqua appena uscita dal frigorifero irrita le mucose e ci espone ad un maggiore rischio di infezioni alle vie respiratorie o al mal di gola.
L’acqua tiepida, invece, ammorbidisce le mucose della gola e allevia le irritazioni.
È utile in caso di malattie respiratorie, ma anche solo per eliminare quella sensazione di gola secca che avvertiamo soprattutto la mattina.
3. Stimola la circolazione sanguigna
Bere acqua fredda può provocare un restringimento dei vasi sanguigni. Con l’acqua calda o tiepida, invece, questi si dilatano.
Come risultato, la circolazione del sangue negli organi e nei tessuti viene stimolata. Grazie a questo semplice gesto, è possibile eliminare le tossine più facilmente e depurare l’organismo.
4. Protegge il sistema nervoso
In alcuni casi le basse temperature possono provocare mal di testa ed è dimostrato che bere acqua fredda può avere un effetto simile.
Soprattutto chi soffre di emicrania dovrebbe evitare di bere acqua fredda. L’acqua calda o tiepida, al contrario, riduce il dolore e gli spasmi.
Dobbiamo considerare che la quantità giornaliera raccomandata di acqua oscilla tra il litro e mezzo e i due litri.
Se non assumiamo abbastanza acqua, rallentiamo il lavoro di diversi organi come il fegato e i reni oppure ostacoliamo il corretto funzionamento dell’apparato digerente e del sistema immunitario.
L’acqua lubrifica le articolazioni e aumenta la resistenza dei legamenti.
Bevendo acqua a sufficienza, riduciamo il rischio di sviluppare i calcoli renali.
Allo stesso modo, è molto più bassa l’incidenza di infezioni delle vie urinarie.
L’acqua è la migliore alleata di chi segue una dieta perché riduce l’appetito e aiuta il corpo a metabolizzare meglio i grassi. Bere un bicchiere di acqua tiepida dieci minuti prima dei pasti ci permette di sederci a tavola con meno ansia da cibo e combatte la ritenzione idrica.
Bere aiuta a prevenire moltissimi disturbi perché quando siamo scarsamente idratati, nel nostro organismo si concentra una maggior quantità di sostanze tossiche e cancerogene. Una corretta idratazione, invece, ci permette di eliminarle attraverso l’urina.
L’acqua aiuta a mantenere il giusto grado di acidità fisiologico e rallenta i processi di invecchiamento dei tessuti.
Ecco perché gli esperti della salute raccomandano caldamente di bere acqua, il modo migliore per mantenere l’organismo idratato e nelle migliori condizioni. Soprattutto se l’acqua è a temperatura ambiente!
Trascorrere un giorno intero in campagna permette di rilassarsi, liberarsi dalle tensioni e connettersi con la natura. Se non siete soliti concretizzare questo tipo di abitudine, iniziate a farlo per godere di molteplici benefici. La campagna rappresenta l’opzione ideale per quelle…
Lo yoga è una disciplina millenaria, originaria dell’India, il cui obiettivo è la ricerca dell’equilibrio e della felicità. Per raggiungerli, ogni lezione di yoga usa tecniche di rilassamento e meditazione che, praticate in silenzio, ci aiutano a entrare in contatto…
La menopausa non causa malattie cardiovascolari, ma può aumentare certi fattori di rischio per la salute del cuore. Una dieta ricca di grassi, il tabagismo e altri stili di vita malsani possono avere conseguenze negative per quanto riguarda la salute del…
Il dolore all’anca è un disturbo comune che può essere causato da diversi fattori. Se avvertite fastidio o malessere, consultate i consigli che presentiamo a seguire; vi aiuteranno a prevenire il dolore all’anca. Per prevenire il dolore all’anca nel migliore…
Forse pensate che spezzare la routine sia del tutto impossibile per voi. Il carico di lavoro sempre più pesante e sempre meno tempo da dedicare a se stessi…Fuggire qualche giorno e dimenticare le responsabilità diventa proprio un pensiero folle. Tuttavia,…
Le statine sono speciali farmaci per abbassare il colesterolo. Purtroppo, però, possono avere effetti collaterali non indifferenti. Per questo motivo, oggi vi illustreremo alcuni modi per abbassare il colesterolo senza ricorrere all’assunzione di statine. In linea generale, la funzione di…