
I metodi contraccettivi non ormonali impediscono che l’ovulo venga fecondato dagli spermatozoi senza interferire con il ciclo mestruale della donna.…
Nel barattolo della felicità potete lasciare ogni giorno un biglietto con un messaggio positivo per i vostri cari: li aiuterà a capire quanto siano importanti per voi
Si dice che la felicità sia fragile come il cristallo.
Il cristallo però, se ben lucidato, brilla e risplende. Se poi lo proteggiamo con la vernice dell’affetto e della dedizione, può diventare duro come il diamante.
Ora, per prendersi cura di un materiale tanto prezioso ovvero del benessere, nostro e dei nostri cari, occorrono gesti di buona volontà, di premura e di quel “saper fare” che non è affidato al caso e alla spontaneità, ma è ben pianificato.
Un buon modo per ottenerlo è il “barattolo della felicità”. Si tratta di una tecnica motivazionale che in genere offre buoni risultati con gruppi ristretti, come una classe scolastica, un ufficio e, soprattutto, la famiglia.
Il funzionamento è semplice: bisogna riempirlo tutti i giorni con pensieri positivi rivolti agli altri componenti del gruppo.
Devono essere pensieri e frasi autentiche, sentite, cariche di motivazione, di affetto e di incoraggiamento.
Vi spieghiamo come sfruttarlo al meglio e quali benefici si possono ottenere.
Nella quotidianità non sempre riusciamo a trovare l’occasione per dire ai nostri genitori, figli o partner quanto affetto proviamo per loro.
Per qualcuno di noi è un po’ faticoso, oppure trova difficile esprimere a parole questa emozione.
Con un barattolo della felicità comunicare questi pensieri è molto più facile; inoltre, lavoreremo tutti i giorni sull’intelligenza emotiva che ci aiuta a gestire meglio la sfera delle emozioni.
Ecco qualche esempio di frasi che si possono lasciare all’interno del barattolo:
Leggete anche: Le 3 leggi della vita: vivere, amare e parlare
Il barattolo della felicità è una strategia utile nell’educazione dei bambini.
“Sono orgoglioso per come ti impegni a scuola”, “Mi piace come ti prendi la responsabilità delle tue cose”. “Non ti preoccupare per quello sbaglio, papà e mamma hanno fiducia in te. Siamo sicuri che la prossima volta farai meglio”…
Il fatto che il barattolo della felicità enfatizzi l’aspetto positivo delle cose è molto adeguato, conferisce motivazione e sicurezza nel momento in cui i ragazzi più ne hanno bisogno.
I piccoli dettagli sono i mattoncini della felicità, sono gesti intenzionali carichi di affetto autentico, di quello sguardo che si prende cura e che sa di cosa abbiamo bisogno, cosa ci piace.
Il barattolo della felicità è la casa dei piccoli dettagli quotidiani, dove riceveremo un “grazie per essere come sei” o “mi piace stare con te”…
Sono frasi semplici, brevi ed elementari, che rallegrano e illuminano la nostra giornata, che ci danno coraggio.
In famiglia spesso si danno le cose per scontate. Pensiamo, ad esempio, che tutto ciò che fa il nostro partner per noi sia normale, dovuto.
Sono piccole frasi che hanno un grande significato.
La nostra vita abbonda di critiche, di stanchezza, di stress che ci obbliga a fare tutto in fretta senza concentrarci su quello che abbiamo di fronte, su ciò che serve al cuore e di cui, a volte, ci dimentichiamo.
Leggete anche: 9 modi per contagiare il proprio positivismo
Vi consigliamo di provare questa esperienza. Fatevi aiutare dai più piccoli: scegliete un bel barattolo di vetro, decoratelo come più vi piace e cominciate subito a riempirlo di messaggi positivi.