La moussaka greca è un piatto delizioso e molto facile da preparare. Anche se viene spesso confuso con una normale lasagna, i suoi ingredienti sono diversi.
Nell’articolo di oggi vi insegneremo tutti i passi da seguire per elaborare una moussaka greca tradizionale. Vogliamo farvi provare il gusto della ricetta originale.
La moussaka, fra tradizione e varianti moderne
Questo piatto tradizionale forma parte della dieta mediterranea e se ne conoscono diverse varianti.
La moussaka è un piatto che forma parte del ricettario gastronomico greco. Tuttavia, oggigiorno la possiamo mangiare in qualsiasi altro paese, anche se la maggior parte delle volte viene presentata con alcune varianti della ricetta originale.
Tuttavia, queste variazioni ne alterano il gusto. Per questo motivo, oggi vogliamo recuperare la moussaka greca tradizionale.
Anche se questa ricetta, a prima vista, può sembrare elaborata e difficile da preparare, in realtà è abbastanza semplice. Per questo, vi spiegheremo passo passo tutti i passaggi per preparare una moussaka davvero deliziosa.
Lavate le melanzane e tagliatele a fette sottili, per il lungo.
Mettetele a cuocere in una pentola con acqua per 2 minuti.
Scolatele e condite con sale.
Prendete una padella e fate scaldare l’olio extra vergine d’oliva. Deve essere una quantità sufficiente per friggere le melanzane in immersione.
Successivamente, prendete le melanzane condite e friggetele.
Quando sono pronte, tiratele fuori dalla padella e mettetele a scolare su un piatto previamente rivestito di carta assorbente. In questo modo si elimina l’eccesso d’olio dalle melanzane.
2. La carne
Ora prendete la cipolla e tritatela finemente.
Mettetela in una padella con un cucchiaio d’olio.
Fatela appassire ed aggiungete il macinato d’agnello.
Mescolate e cuocete il tutto per qualche minuto.
Successivamente, aggiungete un cucchiaio di cannella e noce moscata.
Quando la carne sarà cotta, aggiungete il formaggio.
Mescolate in modo tale che gli ingredienti risultino ben amalgamati.
Intanto, preparate la moussaka usando gli ingredienti elencati in precedenza.
Iniziate con uno strato di melanzane sulla base. Poi aggiungete la carne.
Successivamente, un altro strato di melanzane, e così via.
A finitura, sbattete le uova e versatele sopra la moussaka insieme al formaggio grattugiato.
Ora potete infornare per circa 30 minuti.
Una ricetta originale e semplice
Come avete visto, la moussaka greca non ha un’elaborazione complicata. Inoltre, contiene ingredienti molto salutari: se non sapevate come integrare le melanzane nella vostra dieta, non avete più scuse.
Il contorno ideale per questa ricetta è un’insalata. Possiamo prepararne una di spinaci o di rucola, con pomodori e, se vi piacciono, anche con asparagi. Le insalate sono un contorno perfetto per accompagnare ogni piatto.
Speriamo che decidiate di provare questa ricetta e che possiate gustare non solo il risultato finale, da leccarsi i baffi, ma anche la “magia” di assaggiare un piatto ricco di sapori e fedele alla sua ricetta originale.
Infatti, anche se possiamo sostituire il tipo di carne o togliere la cipolla se non ci piace, è certo che non sarà più lo stesso piatto che fu ideato a suo tempo, in un perfetto equilibrio di sapori.
Lanciatevi e provate un piatto diverso da quelli a cui siete abituati, con un sapore unico che stuzzicherà il vostro palato. Inoltre, se non avete mai assaggiato la melanzana, questa è una fantastica opportunità per farlo. Questa ricetta non vi deluderà!
In questo articolo spieghiamo come preparare una gustosa insalata di agrumi, datteri e mandorle che potrete introdurre regolarmente nella dieta. Grazie alla sua interessante combinazione di ingredienti, rappresenta una buona fonte di nutrienti essenziali, come proteine, omega-3, vitamine e minerali.…