Home » Ricette » 10 facili ricette di salse per insalate
10 facili ricette di salse per insalate
· 3 Ottobre 2018
I condimenti per insalate sono l'accompagnamento ideale per questi piatti freschi. Nutrienti e appetitosi, non possono mancare in una dieta equilibrata
Le salse per insalate naturali e salutari sono l’opzione migliore per dare sapore a questi piatti squisiti. Infatti, un buon condimento è spesso un ottimo complemento per trasformare un piatto semplice in una vera prelibatezza.
Per far sì che le insalate siano davvero appetitose, è necessario andare oltre gli ingredienti tradizionali e accompagnarle con un condimento o una salsa che apporti sapore. Inoltre, con l’aggiunta di salse naturali e sfiziose, sarà più facile far mangiare regolarmente una gran varietà di verdure ai più piccoli e anche agli adulti.
Salsa speziata per insalata
Ingredienti
3 cucchiai di olio extravergine di oliva (45 ml)
1 cucchiaio di senape (20 g)
2 cucchiai di aceto di vino bianco (30 ml)
Sale e pepe a piacere
Preparazione
Mescolare con cura gli ingredienti in una ciotola, fino ad ottenere una salsa omogenea e abbastanza corposa.
Servire l’insalata e aggiungere sopra una cucchiaiata di salsa. E’ ideale per le insalate di legumi o di tonno.
Preparare dei crostini tagliando a cubetti il pane raffermo. Disporlo su una teglia da forno, irrorare con olio e sale e infornare per 15 minuti circa. Quando saranno dorati e croccanti, ritirarli.
Pestare l’aglio e le acciughe in un mortaio, fino ad ottenere una pasta omogenea.
Aggiungere al mortaio la senape, il succo di limone, la salsa Worcestershire e il pepe nero.
Continuare a mescolare, aggiungendo l’olio a filo, fino ad ottenere una salsa dalla consistenza simile alla maionese.
Condire l’insalata con la salsa e aggiungere, alla fine, i crostini e le scaglie di formaggio.
Salsa al miele
Ingredienti
3 cucchiai di aceto di mele (45 g)
1 cucchiaio di miele (25 g)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva (30 g)
Pepe
Preparazione
Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola, fino ad ottenere una salsa omogenea. Servire a parte, in una salsiera.
Mescolare con cura tutti gli ingredienti liquidi e poi aggiungere il resto degli ingredienti solidi, tritati. Condire a piacere e servire sulle vostre insalate.
Salsa facile
Ingredienti
1 peperone rosso (40 g)
1 peperone verde (50 g)
½ cipolla (50 g)
½ bicchiere di aceto di mele (100 ml)
Olio di oliva q.b.
Preparazione
Lavare e tritare finemente tutte le verdure.
Mettere il trito in una ciotola e coprirlo con olio e aceto.
Lasciar riposare nel frigorifero almeno un paio d’ore prima di servire sulle vostre insalate.
Non preoccupatevi, non vi pentirete di aver preparato questo delizioso gelato alla cannella con pochi grassi! Al contrario, scoprirete la differenza tra i diversi tipi di gelato alla frutta, cremosi, e sul modo in cui interagiscono con il nostro organismo. Preparatevi…
In questo articolo vi spieghiamo come preparare in casa dei deliziosi biscotti alle mandorle! Sono ottimi insieme a una confortante bevanda calda, ma anche da soli. I biscotti alle mandorle non sono difficili da preparare e conquisteranno tutti i palati. Dolci con…
Il salmone è uno dei pesci più popolari e utilizzati in cucina. Questo grazie anche alla consistenza morbida e al sapore delicato, che lo rendono l’ingrediente perfetto per molti piatti. Pertanto, in questo articolo vi proponiamo 3 ricette per preparare…
Se c’è una ricetta che mette tutti d’accordo in pasticceria, è il millefoglie. Un dolce protagonista di molti compleanni e occasioni speciali, che combina sapori deliziosi, fra uno strato e l’altro, per la gioia del palato. L’ideale è mangiare il…
Questa ricetta è dedicata agli amanti dei frutti di mare. Sorprendete i vostri cari con questa buonissima zuppa con frutti di mare e pesce, magari apportando qualche variazione con gli ingredienti che preferite. Che ne dite di preparare una zuppa…
I frullati brucia grassi sono un mix di ingredienti salutari, come la mela, il limone o l’aloe. Apportano tutti diversi benefici al nostro organismo: alcuni hanno un effetto diuretico o facilitano il transito intestinale, altri sono fonte di vitamine e antiossidanti.…