
Un dolce con due soli ingredienti, oltretutto facili da trovare e senza glutine? Sì. Non perdete la ricetta dei pancake…
Oltre a non includere zucchero e latte, questa mousse è un dolce con una texture che ha la dolcezza naturale della fragola e che possiamo integrare con la stevia
Le nuove tendenze gastronomiche combinano sapori deliziosi con un’alimentazione equilibrata perché la salute e il piacere vadano di pari passo. Scoprite con noi una semplice ricetta per fare una mousse leggera di fragole e mandorle, senza latticini né zucchero.
È un dolce a base di grassi sani, senza zucchero, senza farina e senza latticini, delicato e gustoso.
Le ricette di mousse di solito prevedono una preparazione con panna o crema di latte, ingredienti che danno sapore e cremosità a qualsiasi dessert.
Tuttavia possiamo trovare alternative light e adatte anche a chi è intollerante al lattosio, a chi non vuole esagerare con i grassi o non mangia latticini.
In questa ricetta andremo a sostituire i latticini con il latte di mandorle, che è morbido, cremoso e molto nutriente. Lo possiamo acquistare oppure farlo in casa noi stessi.
Il problema con la maggior parte dei dolci è il troppo zucchero che contengono.
Lo zucchero bianco è considerato un prodotto molto dannoso per la nostra salute, in quanto altera, acidifica e decalcifica l’organismo, e questo può portare a molti disturbi di ogni genere.
Oggi abbiamo molte alternative allo zucchero bianco, possiamo provarne varie per trovare diversi tipi di dolcezza e texture per ogni ricetta:
Potete leggere anche: 6 segnali che indicano alti livelli di zucchero nel sangue
La fragola è un frutto molto adatto a qualsiasi dieta sana, perché è a basso contenuto di zuccheri, calorie e grassi, e ha proprietà diuretiche che ci aiutano a combattere la ritenzione idrica che provoca gonfiore e sovrappeso.
Sono inoltre ricche di vitamina C, acido folico, manganese, iodio e potassio.
Grazie a questi valori nutrizionali, mangiare fragole abitualmente ci permette per regolare i livelli di colesterolo nel sangue, prevenire l’osteoporosi, combattere la stitichezza e migliorare la visione.
La mandorla è un ottimo frutto da consumare a qualsiasi età, in quanto fornisce molte sostanze nutrienti, proteine, grassi sani e fibre.
Anche se contiene molte calorie, queste vengono convertite in un grande apporto di energia. Le mandorle non sono controindicate nei casi di sovrappeso se si mangiano con moderazione, al ritmo di una manciata al giorno.
In aggiunta, le mandorle sono ricche di vitamina E, un potente antiossidante che ci protegge dall’invecchiamento, sia all’esterno che all’interno.
Le mandorle renderanno la mousse cremosa, facendoci evitare di usare i latticini in questa ricetta.
Ecco di seguito la ricetta per preparare la mousse leggera di fragole e mandorle.
Scoprite: Acqua di fragole e limone per disintossicare l’organismo
Nota: si consiglia di usare fragole biologiche, perché se non vengono coltivate in modo naturale tendono a contenere molti pesticidi che penetrano all’interno del frutto attraverso i delicati pori esterni.