Non gettare il guscio delle uova! Ecco spiegato perché
· 26 Febbraio 2016
Se decidete di preparare l’esfoliante per il viso, è molto importante polverizzare bene i gusci per evitare che danneggino la pelle, e applicarlo con delicatezza
È probabile che mangiate una o due uova alla settimana. Questo alimento delizioso è molto versatile e può essere mangiato a colazione oppure in numerose ricette da gustare in famiglia.
Anche se, non molto tempo fa, il consumo delle uova non era considerato sano, è stato dimostrato che contiene più benefici che svantaggi e che si tratta di una fonte di nutrienti che valgono la pena di essere sfruttati.
Quello che molti ancora non sanno è che anche il guscio delle uova ha alcune proprietà che potrebbero rivelarsi utili per la salute dell’organismo, la pulizia della casa e persino la bellezza.
Uno dei motivi principali per cui i gusci delle uova non andrebbero mai gettati via è il loro alto contenuto di calcio. Si stima che un 90% del guscio sia composto da questo importante minerale ricco di benefici per le ossa, per il sistema cardiovascolare e per i denti.
Anche se in quantità minori, inoltre, i gusci delle uova contengono altri minerali essenziali che possono avere un impatto positivo sull’organismo.
Avete mai usato il guscio delle uova? Se siete tra coloro che ancora non sa a cosa serve, continuate a leggere per scoprire come sfruttarlo al massimo.
Disintossicare l’organismo
I nutrienti contenuti nel guscio dell’uovosono molto efficaci per stimolare l’eliminazione delle tossine presenti nell’organismo.
Ingredienti
5 gusci d’uovo
3 litri d’acqua
Procedimento
Lavate e sbriciolate bene i gusci delle uova fino ad ottenere una polverina sottile. Dopodiché, mescolatela in una brocca insieme ai tre litri d’acqua.
Conservate questa miscela per 7 giorni prima di iniziarne il consumo.
Come si usa
Una volta trascorso il tempo consigliato, bevete due bicchieri di questa miscela al giorno, fino a finire i tre litri.
Mischiando il guscio delle uova con altri ingredienti, come il limone e il miele d’api puro, è possibile ottenere uno sciroppo naturale per combattere la tosse e gli altri sintomi dell’influenza e del raffreddore.
Ingredienti
8 gusci d’uovo
5 limoni
1 chilo di miele
1 litro d’acqua
Procedimento
Lavate e sbriciolate bene i gusci delle uova, fino ad ottenere una farina.
Spremete il succo dei 5 limoni e mettetelo in un recipiente insieme alla farina di gusci d’uovo.
Lasciate in frigorifero fino a quando non diventi morbido e poi aggiungete il litro d’acqua e il chilo di miele.
Mescolate tutti gli ingredienti nello stesso recipiente e lasciate riposare per 7 giorni in un luogo fresco e asciutto.
Come si usa
Ingerite un cucchiaio di questo sciroppo tre volte al giorno, tutti i giorni, dopo i pasti principali.
Potete continuare a ingerire la stessa dose fino a eliminare i sintomi.
Esfoliante fatto in casa
In seguito alla loro consistenza, i gusci delle uova possono essere usati per preparare esfolianti naturali.
L’applicazione di questo rimedio aiuta a eliminare le cellule morte, rendendo la pelle liscia e priva di impurità, come nuova.
Ingredienti
2 cucchiai di guscio d’uovo in polvere
1 albume
Procedimento
Tritate i gusci delle uova fino ad ottenere una polvere e mescolatela con l’albume.
Come si applica
Stendete il prodotto sul viso con un pennello e lasciatelo agire fino a farlo seccare.
Risciacquate con acqua tiepida e ripetete l’uso di questo rimedio una volta a settimana.
Questo esfoliante non è consigliato per coloro che hanno la pelle secca.
Unghie più forti
Grazie al calcio contenuto nel guscio delle uova, quest’ultimo è un ottimo rimedio per le persone che hanno le unghie fragili. Un’applicazione topica è un ottimo modo di sfruttare i suoi benefici.
Ingredienti
½ cucchiaini di guscio d’uovo in polvere
1 smalto trasparente
Procedimento
Tritate il guscio dell’uovo e mescolate la polvere ottenuta con uno smalto trasparente.
Come si applica
Stendete uno strato di smalto tre volte a settimana oppure con una frequenza maggiore se lo considerate necessario.
Fertilizzante fatto in casa
Grazie all’alto contenuto di calcio e altri minerali come lo zinco, il fosforo, il magnesio e il ferro, i gusci delle uova sono perfetti per nutrire il terriccio e migliorare la salute delle piante.
Ingredienti
10 gusci d’uovo
Procedimento
Tritate i gusci delle uova fino ad ottenere una farina.
Come si usa
Mettete la polverina ottenuta sul terriccio dei vasi delle vostre piante o in giardino.
Se i vostri vestiti bianchi iniziano ad apparire spenti e il detersivo che usate non basta a sbiancarli, perché non approfittare delle proprietà del guscio dell’uovo?
Ingredienti
3 gusci d’uovo
1 sacchetto in tela di garza
Procedimento
Spezzate i gusci d’uovo e mettete i pezzi in un sacchetto in tela di garza.
Come si usa
Mettete il sacchetto nella lavatrice insieme ai capi che volete sbiancare e fate partire il lavaggio.
Come potete vedere, esistono diversi usi interessanti di questa parte delle uova che, di sicuro, prima gettavate nella spazzatura.
Ora che sapete come usare i gusci, potete renderli più utili per la casa, come un’alternativa ecologica e ricca di benefici.
Le punture di insetti, fastidiose e quasi inevitabili lesioni provocate da un’infinità di insetti, spesso causano gonfiore, prurito e malessere. Non è facile sfuggirvi, dato che gli insetti sono presente in ogni clima e stagione. Nella maggior parte dei casi veniamo…
I dolori alle scapole coinvolgono la parte della schiena all’altezza delle spalle. Le scapole, infatti, costituiscono il punto intermedio del passaggio dei muscoli e dei tendini. In alcuni casi i dolori alle scapole possono essere un sintomo di stanchezza. Mentre,…
Come norma generale, prove di sensibilità è un termine medico riferito a un insieme di procedimenti che permettono di identificare allergie nel paziente. Le prove di sensibilità possono essere realizzate in diversi modi. Tra quelli più comuni si trovano: Il prick test…
Meditare può essere considerato un allenamento della mente, la cui finalità è mettere a fuoco e reindirizzare il nostro pensiero. In alcuni casi, meditare è un modo per aumentare il livello di coscienza, per lenire la fatica quotidiana o per rafforzare la…
Le punture di zanzara nelle ore notturne sono decisamente fastidiose. Causano prurito, gonfiore e talvolta reazioni allergiche. La principale responsabile degli attacchi è la femmina. Utilizza il suo affilato apparato boccale (proboscide), per prelevare il sangue dalle sue vittime, che…
Le persone che soffrono di edema possono sperimentare un miglioramento dei sintomi apportando alcuni cambiamenti nella dieta. Seppure vi sono diversi fattori che intervengono nello sviluppo di questo disturbo, le abitudini alimentari possono facilitarne il controllo. Questo si deve al fatto…