
Oggi spieghiamo come cucinare il baccalà gratinato con maionese: una ricetta semplice, sana e saporita. Questo piatto contiene proteine e…
Sebbene godano di una cattiva reputazione per via del loro contenuto di colesterolo, cucinare le uova in modo sano è possibile. Numerosi studi hanno stabilito che si tratta di un alimento molto salutare che dovrebbe essere incluso in ogni tipo di dieta.
È molto versatile in cucina perché, oltre a essere mangiato strapazzato, al tegamino, sodo o a frittata, può essere usato come ingrediente per molte altre ricette.
L’uovo apporta molti benefici per la salute e gli esperti consigliano di consumarlo soprattutto a colazione per trarre beneficio da ogni proprietà in esso presente. A seguire, condividiamo con voi 4 modi sani di cucinare le uova e i benefici che apportano all’organismo.
A differenza di quello che si crede da qualche anno, le uova apportano grandi benefici alla salute e possono essere mangiate regolarmente per trarne tutti i benefici. Questo alimento è ricco di proteine, vitamine e altri nutrienti essenziali che fanno bene al corpo.
Come già detto all’inizio dell’articolo, si tratta di un alimento molto versatile che potete preparare in tantissimi modi per trarre tutti i loro benefici. Per chi desidera cucinare le uova in modo sano e semplice, a seguire vi proponiamo alcune idee.
Mettete a bollire l’uovo in acqua senza grassi aggiuntivi. Un uovo di grandi dimensioni può contenere 5,3 grammi di grassi, 6 grammi di proteine, 186 milligrammi di colesterolo e 78 calorie. Per essere cotto al punto giusto. va lasciato cuocere circa dieci minuti a fuoco lento. Quando sarà pronto, potete mangiarlo con pane integrale o in insalate.
Le uova strapazzate sono uno dei metodi più facili e deliziosi di cucinare questo alimento. Invece di utilizzare grassi o latte per cuocerle, potete optare per un po’ di acqua e una padella antiaderente per evitare che si attacchino. Cotte in questo modo le uova apportano 17 calorie, 3,6 grammi di proteine e quasi zero grassi. Se volete modificare un po’ la ricetta, potete aggiungere funghi, cipolla, spinaci, pomodori.
Potrebbe interessarvi: Uova strapazzate: 5 originali ricette
A differenza dell’uovo sodo, l’uovo in camicia è cotto in acqua, ma rimuovendo il guscio. L’uovo in camicia non contiene un eccesso di grassi ed è un perfetto accompagnamento per pane integrale, verdure bollite o altre ricette.
Leggete anche: 17 sorprendenti usi del guscio dell’uovo
Quella al tegamino è una versione salutare e squisita di mangiare uova. In questo caso potete usare burro vegetale, o margarina, oppure dell’olio di oliva. Fate soffriggere l’olio per qualche minuto in modo che l’albume si cuocia bene, evitando così il rischio di salmonella. Potete servirlo con pane integrale oppure verdure bollite e patate. Evitate di usare salse e creme, formaggio o altre fonti di grassi per accompagnarlo.