
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Oltre ad utilizzare questo rimedio naturale, è anche importante che le nostre ascelle siano sempre depilate, non solo per una questione estetica, ma soprattutto per motivi igienici: in questo modo, infatti, evitiamo l'accumulo di funghi e batteri, responsabili dei cattivi odori.
Per qualcuno eliminare l’odore di sudore dalle ascelle rappresenta un vero e proprio problema. Le ascelle, infatti, sono una parte del corpo che, a causa del sudore, a volte emana uno sgradevole odore.
Tuttavia, vi è un rimedio economico e facile da preparare in casa, con cui si può sostituire il deodorante, per eliminare tale odore. Prima di darvi la ricetta di questo rimedio, però, è necessario spendere qualche parola per capire quali sono le cause dei cattivi odori.
Questo ci aiuterà ad imparare a trattarli e, in qualche modo, anche a prevenirli, oltre a far affidamento su questo rimedio.
La sudorazione è il processo mediante il quale secerniamo il sudore. Si tratta di una funzione vitale del nostro corpo, attraverso la quale eliminiamo le tossine e riusciamo a regolare la temperatura corporea.
Quando la temperatura del nostro corpo aumenta, si attiva il processo di sudorazione e la comparsa del sudore. Il sudore, di per sé, è inodore: il cattivo odore compare quando il sudore entra in contatto con alcuni batteri presenti nella nostra pelle.
Le aree del nostro corpo più colpite da questo problema sono quasi sempre le ascelle, i piedi e le mani. In certi casi, e per certe persone, la sudorazione eccessiva può arrivare a rappresentare un vero e proprio problema.
Ecco un rimedio facile, veloce, economico ed efficace. Lo possiamo preparare tranquillamente in casa e con questo rimedio potremo sostituire senza problemi il normale deodorante.
Può interessarvi anche: Preparate in casa la vostra crema corpo idratante
Per ottenere risultati efficaci, dovremo sostituire completamente il deodorante che usiamo di solito con questa crema fatta in casa. Questo prodotto per eliminare l’odore di sudore dalle ascelle va usato come un normale deodorante. Per esempio, possiamo usarlo al mattino dopo essersi lavati, prima di uscire di casa, ecc.
Poco a poco l’odore di sudore verrà neutralizzato grazie all’azione dell’acido borico, che agisce come un antisettico.
Noteremo anche una riduzione graduale della sudorazione. Potremo usare questa crema anche su altre parti del corpo che presentano lo stesso problema, come ad esempio i piedi.
Leggete anche: Sudorazione dei piedi: 5 rimedi naturali
A seguire alcuni consigli in più che ci aiuteranno a ridurre -non a eliminare- la sudorazione eccessiva: