
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Se avete la pelle molto grassa, forse la maschera a base di olio non è la soluzione migliore per idratarla, ma può essere usata come struccante.
Volete sfoggiare una pelle dall’aspetto luminoso ed idratato? Provate a usare l’olio per la pulizia della pelle, vi sorprenderà!
L’olio è da sempre considerato un prodotto da evitare in ambito cosmetico, ma in realtà vanta diversi benefici e può essere d’aiuto per la cura e la pulizia del viso.
Le persone con la pelle secca possono utilizzare questo prodotto tutti i giorni. Chi, invece ha la pelle normale dovrà limitare l’uso a due o tre volte la settimana. Se avete la pelle mista o grassa, potete usare l’olio come struccante o come “mantenimento” settimanale.
L’olio può risultare utile anche come terapia d’urto, magari dopo una serata in discoteca in cui avete usato molto trucco Prendete nota dei nostri consigli e scoprite i benefici dell’olio per la pulizia della pelle del viso. Forse non ci crederete, ma vi assicuriamo che sono numerosi.
Quando si tratta del viso, non tutti gli oli sono adatti. In questo senso, i migliori sono quelli naturali o biologici e gli oli essenziali, non quelli minerali.
Questi ultimi sono quelli usati per idratare la pelle dei neonati, non sono tossici, ma non sono adatti alla pelle degli adulti.
Leggete anche: Oli essenziali per combattere la caduta dei capelli dovuta allo stress
Tra i benefici dell’olio vegetale sulla pelle c’è sicuramente quello di nutrire la cute come merita, lasciandola respirare.
Vi sono altre sostanze altrettanto idratanti, ma non fanno altro che ostruire la pelle, il che può provocare la comparsa di acne.
L’olio, inoltre, conferisce luminosità e brillantezza alla pelle, eliminando l’aspetto “spento”. L’importante è fare attenzione al tipo di pelle ed usare l’olio vegetale nella giusta dose.
Al contrario di quanto si potrebbe pensare, i prodotti naturali come l’olio non macchiano il viso, non provocano la comparsa di punti neri, cisti, brufoli.
Se il vostro problema è proprio questo, potrebbe dipendere da questioni ormonali, batteri, accumulo di cellule morte o l’insieme di questi fattori.
La pelle produce olio in modo naturale, perché ne ha bisogno, dato che l’aiuta a funzionare correttamente. L’olio, dunque, protegge, cura e idrata la pelle in modo che questa possa compiere le sue funzioni. L’uso dell’olio sulla pelle non la danneggerà, ma le apporterà benefici più che visibili.
A seguire vi spieghiamo come preparare una soluzione a base di tre oli vegetali che saranno molto efficaci sulla vostra pelle.
Può interessarvi anche: 3 rimedi fatti in casa e consigli di make-up per sembrare più giovani
Siete pronti a mettere in pratica i nostri consigli per godere dei benefici dell’olio per la pulizia della pelle?