
Per eliminare le borse sotto gli occhi, possiamo ricorrere a diversi rimedi naturali che ci aiutano a ridurre il gonfiore. Le borse sotto gli occhi sono visibili soprattutto al mattino e si presentano come cerchi scuri e gonfi. Anche se…
Alcuni ingredienti naturali contengono proprietà che possono esserci d'aiuto per sollevare le palpebre cadenti e migliorarne l'aspetto senza ricorrere a prodotti chimici
Le palpebre cadenti sono un problema per molte persone in quanto la pelle di questa zona è più sottile rispetto a quella di altre aree del viso. Anche se è normale che tenda a perdere elasticità con l’età, talvolta si formano rughe premature a causa delle aggressioni esterne.
L’esposizione diretta al sole, le tossine e la mancanza di cure nella routine di bellezza sono una minima parte dei fattori che possono far apparire le palpebre cadenti e invecchiate.
Possono inoltre presentarsi alterazioni a causa di fattori genetici o in seguito al consumo eccessivo di alcol e fumo.
Per fortuna, però, esistono alcuni rimedi di origine naturale le cui proprietà aiutano a tonificare i tessuti flaccidi offrendo un plus di nutrienti che contrastano l’invecchiamento prematuro.
In questa occasione vogliamo condividere 5 interessanti opzioni da applicare in casa. Prendete appunti!
Unendo le proprietà dei fichi neri con il succo di limone, possiamo ottenere una maschera ricca di antiossidanti e minerali essenziali che aiutano a rassodare la pelle delle palpebre cadenti.
Entrambi gli ingredienti nutrono le cellule e riducono la perdita di collagene ed elastina.
Nota: applicate questa maschera solo di sera.
Leggete anche: 5 trattamenti naturali per rassodare la pelle del viso
Per via del suo significativo apporto di antiossidanti, acqua e fibre naturali, la maschera a base di mela e miele è un rimedio efficace contro la perdita di tonicità che altera la bellezza delle palpebre.
La sua applicazione regolare riduce la flaccidità e previene il cedimento della pelle e la formazione di rughe premature.
Gli ingredienti che uniamo in questo trattamento rassodante contengono vitamine, minerali e amminoacidi essenziali che aiutano a tonificare la pelle flaccida e cadente.
Il suo assorbimento riduce la perdita di elastina nelle palpebre e, di conseguenza, offre un effetto rassodante e ringiovanente.
Mescolate in un recipiente la farina di avena con il miele e il tuorlo.
Consultate questo articolo: Le migliori maschere all’uovo per i capelli
Le proprietà antinfiammatorie e rassodanti della camomilla e del cetriolo si uniscono in un tonico naturale che, oltre a ridurre le palpebre cadenti, combatte le borse e le occhiaie che alterano il contorno occhi.
Per via delle sue proprietà idratanti, tonificanti e ringiovanenti, il gel di aloe vera è un’ottima alternativa per rassodare le palpebre cadenti e con le rughe.
In questo caso ne potenziamo le qualità con gli acidi grassi e gli amminoacidi dell’olio di avocado, i quali aiutano a mantenere l’elasticità e la tonicità.
Mettete il gel di aloe vera in un recipiente e mescolatelo con l’olio di avocado.
Pronti per provare questi rimedi naturali? Se notate che le vostre palpebre stanno perdendo tonicità o se volete prevenire tale problema, provate una di queste soluzioni naturali e verificatene voi stessi i benefici.