
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Il miele è un ingrediente adatto a prendersi cura della nostra pelle in quanto possiede proprietà antibatteriche e, allo stesso tempo, idrata, esfolia ed elimina le impurità.
Per la maggior parte del tempo il nostro viso è esposto a impurità e tossine che, senza rendercene conto, poco a poco causano danni e accelerano l’invecchiamento. Sul mercato esiste una grande varietà di prodotti con i quali mantenere la pelle sana.
Anche in casa, tuttavia, possiamo contare su prodotti utili per la pulizia e la cura della pelle. L’aspetto migliore è che sono 100% naturali.
Di seguito vi presentiamo alcune ricette fai-da-te, economiche e molto semplici da preparare, grazie alle quali vi sarà possibile mantenere la pelle sana.
Questo ingrediente naturale dai numerosi benefici è da tempo uno dei prodotti più utilizzati per idratare la pelle ed eliminare le impurità.
Grazie alle sue proprietà antibatteriche, oltre che ai suoi enzimi naturali, il miele è efficace per la cura delle scottature, per combattere l’acne, pulire i pori ed eliminare la pelle morta.
Applicando regolarmente questa semplice maschera, che oltre a essere depurativa funziona come esfoliante, otterrete una pelle rinnovata, nutrita e ben idratata.
Leggete anche: Come preparare i sacchetti di avena per una pelle perfetta
Il cetriolo possiede una grande varietà di proprietà adatte a idratare, proteggere e riparare la cute.
Si tratta di un eccellente antiossidante, cosa che contribuisce a mantenere idratata la pelle, combattere i radicali liberi e, di conseguenza, prevenire l’invecchiamento precoce.
È anche ricco di vitamina A, C, ed E che, insieme ai suoi oli naturali e ai suoi minerali, favoriscono la produzione di collagene ed elastina.
Ingredienti
Procedimento
Per rinfrescare e idratare la pelle, potete coprire il viso con delle fettine di cetriolo: ciò servirà anche a eliminare le occhiaie e ridurre le borse sotto gli occhi.
Vi consigliamo di leggere: Consigli per eliminare le borse sotto gli occhi
I semi di lino contengono alti livelli di omega 3, importanti per ridurre gli effetti del tempo sulla nostra pelle.
Contribuisce a rigenerare i tessuti, pertanto è utile per contrastare le rughe e le altre imperfezioni che si presentano sul viso.
Allo stesso tempo il lino è un potente antiossidante, cosa che aiuta a proteggere la pelle dai raggi del sole e a combattere contro i radicali liberi.
Oggi l’olio d’oliva compie molteplici funzioni. Tra di esse spicca quella estetica di eliminare le impurità e ammorbidire la cute. Ideale per una pelle sana.
In minime dosi è efficace come struccante naturale, pertanto se avete intenzione di eseguire una pulizia estrema della pelle, non abbiate dubbi a utilizzare questo olio.
L’olio d’oliva possiede anche proprietà ringiovanenti ed è ottimo per eliminare le macchie dal viso: