
Iniziare una sessione di corsa con i muscoli rigidi non è mai una buona idea. Il riscaldamento da solo non…
Perché dormiamo male e non riusciamo a riposare completamente? Le cause possono essere diverse. Molte volte si tratta solo di cattive abitudini.
A volte un’azione tanto naturale come dormire può diventare un problema. Ma perché dormiamo male? È importante conoscere i motivi per cui non si riesce a riposare correttamente. Vi presentiamo alcune cause di un sonno poco ristoratore.
Dall’alimentazione alla posizione del corpo, le cause di un sonno insoddisfacente sono molte. Perché dormiamo male a volte? La chiave per un buon riposo notturno sta nelle nostre abitudini.
Suona la sveglia e dovete cominciare la giornata, ma vi sentite ancora stanchi? Le cause possono essere varie. In questo articolo scoprirete alcuni dei motivi per cui non riposate abbastanza.
Ma perché dormiamo male, soprattutto in alcune occasioni? La posizione, l’alimentazione, la disposizione della camera… sono tutti aspetti da tenere in considerazione per godere di un sonno riparatore.
Il sonno ci aiuta a recuperare l’energia per affrontare una nuova giornata. Se il vostro è un sonno di qualità, al mattino vi sentirete con le “pile cariche”. Al contrario, dormendo male, il rendimento fisico e intellettivo non sarà al massimo.
Perché dormiamo male? Se vi siete posti questa domanda conoscerete già gli effetti di una notte di sonno insoddisfacente: stress, ansia, pensieri lenti. Durante la notte è necessario dormire tranquillamente e senza fastidi. Non si tratta solo di un piacere, ma anche di una necessità fisica. Dormire è indispensabile, come respirare e alimentarsi.
Inoltre, dormendo circa 7 ore a notte, il vostro organismo ne trarrà benefici. Vediamoli:
Lo sapevate? Abitudini che condizionano il riposo notturno
Sicuramente anche voi avete i vostri rituali pre-sonno, oppure alcuni elementi che vi aiutano a dormire meglio. Preferite un cuscino duro o morbido? Siete amanti del viscoelastico o vi piace il materasso a molle? Siete fra quelli che abbracciano il cuscino? Oppure lo usate per metterlo in mezzo alle gambe?
In realtà non esiste una formula esatta uguale per tutti. La scelta del materasso e della posizione più adeguata dipende dalla nostra conformazione, ma anche dallo stato fisico del momento.
Analizziamo alcune situazioni particolari e una possibile soluzione per dormire meglio.
Gli alimenti che assumete durante la cena sono decisivi per la qualità del vostro sonno. Ricordate che alcuni cibi hanno un effetto eccitante. È il caso del caffè, del cioccolato e di alcune tisane. La cena dovrà sempre essere leggera e consumata qualche ora prima di andare a dormire. L’ideale è andare a letto con un po’ di fame.
Durante la notte l’organismo tende a immagazzinare e trasformare in grasso gli alimenti. Inoltre, una cena pesante può appesantire il fegato e lo stomaco durante le ore notturne.
Per cui è importante optare per una cena a base di verdure cotte, proteine magre e una piccola quantità di grassi sani, (come frutta secca, pesce azzurro, avocado, ecc.).
Sicuramente quanto avete letto finora risponde in parte alla domanda iniziale: perché dormiamo male? Ma esistono anche altri aspetti da considerare, per esempio le cattive abitudini.
Fra queste, la luce è una delle principali. Per riposare bene è necessario un ambiente buio.
Se dormite in una camera in cui entra luce, probabilmente avrete delle difficoltà a riposare correttamente. Però la luce agisce negativamente sul sonno anche attraverso lo schermo dalla TV e del computer. Guardare un film o un programma in uno schermo illuminato è un’altra delle cattive abitudini molto diffuse.
Ricordate anche di arieggiare la camera da letto ogni giorno. Cercate di creare un ambiente accogliente e rilassante: faciliterà il sonno. Per esempio, potete dipingere le pareti con un colore che trasmetta pace e tranquillità, come il blu e i colori pastello. I colori vivaci, come il rosso e l’arancione, invece, sono da evitare.
Infine, per rendere la vostra camera ancora più accogliente, tenetela sempre pulita e in ordine. Il piacere di un letto appena fatto, con lenzuola pulite e profumate, vi aiuterà a prendere sonno e a riposare meglio.