
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
La pandemia da COVID-19 ha costretto buona parte della popolazione a rimanere a casa. In questo articolo vi spieghiamo perché la cura dell'aspetto esteriore contribuisce a una migliore gestione della situazione.
Perché è meglio non rimanere in pigiama durante la quarantena? Nelle prossime righe cercheremo di dare una risposta a questa domanda.
La quarantena ci ha costretti a cambiare abitudini quasi dal giorno alla notte. Non eravamo psicologicamente preparati per vivere un’esperienza simile e adeguarci a questa nuova realtà.
In tal senso, è molto più facile associare la permanenza in casa all’assenza di doveri. Tutto ciò rafforzato dal fatto che le nostre abitudini quotidiane sono temporaneamente sospese.
Tuttavia, in situazioni come quella attuale, è fondamentale continuare ad adottare le abitudini che è possibile mantenere: in quanto ci trasmettono calma e sicurezza. Si tratta di uno dei motivi per cui è meglio non rimanere in pigiama durante la quarantena.
Stare in pigiama in casa non è di per sé negativo. Se per un giorno ce ne restiamo a casa a oziare in pigiama, non andremo incontro a conseguenze di alcun tipo. Il giorno dopo torneremo alla normalità senza alcuna ripercussione.
Tuttavia, la quarantena è una situazione ben più specifica. Stare in pigiama per settimane intere invia al cervello un messaggio negativo. È come se ogni giorno gli comunicassimo che è ora di dormire o di non fare nulla.
Ogni giorno dobbiamo sforzarci di seguire delle abitudini che ci consentano di diversificare i momenti della giornata. A tal proposito, dedicheremo il giusto tempo al lavoro o allo studio, ai pasti o all’attività fisica, al riposo e anche al nostro aspetto.
Dedicare del tempo al proprio aspetto potrebbe sembrare del tutto superfluo al momento, ma ci aiuterà a sentirci meglio con noi stessi, il che di per sé è già importante.
Leggete anche: Tecniche di rilassamento per i momenti di crisi
Le abitudini da seguire durante la quarantena dipendono in gran parte da come conduciamo le nostre giornate. A ogni modo, esistono delle regole di base che tutti dovremmo seguire:
Può interessarvi anche: Famiglia in quarantena: regole per la convivenza
Siamo in questa situazione da quasi due mesi ormai e, sebbene le misure si apprestino a diventare meno stringenti, nei prossimi giorni trascorreremo ancora gran parte del nostro tempo al chiuso.
Per tale ragione, è meglio mantenere delle abitudini il più possibile simili a quelle che seguiremmo in situazioni normali, e che indubbiamente contemplano la cura di sé. Il nostro corpo ce ne sarà grato, e la mente ne trarrà grande beneficio.
Prendersi cura di sé e del proprio aspetto esteriore potrebbe anche sembrare superfluo al momento. Tuttavia, è un modo semplice ed efficace per volersi bene e sentirsi a proprio agio con se stessi. E, in una situazione limite come quella della quarantena, è uno dei migliori segnali che possiamo mandare a noi stessi.