
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Il virus di solito si attiva e appare sulle labbra quando esistono dei fattori scatenanti. In alcuni casi, però, è inattivo e non si manifesta
Molte persone sono propense a soffrire ripetutamente di malattie che colpiscono quegli organi che, per motivi genetici, cattive abitudini o carenze nutrizionali, sono più deboli. Uno dei casi più diffusi è l’herpes labiale, che è più un problema estetico che un problema di salute serio.
In questo articolo vi spieghiamo perché chi ha l’herpes labiale, ne soffre ripetutamente e come è possibile combatterlo in modo naturale.
L’herpes labiale è una piccola ulcera o vescica che compare intorno alle labbra come conseguenza del virus dell’herpes semplice VHS-1.
In realtà, anche se i più diffusi e visibili appaiono sulle labbra, possono anche manifestarsi in qualsiasi altra zona del corpo.
Di solito, uno dei primi sintomi è un leggero prurito o fastidio che, dopo qualche ora, diventa una vescica che provoca molto prurito e persino dolore.
Sono in pochi coloro che hanno l’herpes una sola volta nella vita. Di solito ricompare dopo qualche tempo perché è causato da un virus che rimane nell’organismo.
In generale, il virus VHS-1 si contrae nel periodo dell’infanzia, poiché può essere trasmesso anche solo con un leggero contatto. Arriva al corpo tramite la pelle e finisce con l’installarsi nelle cellule nervose in modo permanente.
Se si presentano fattori scatenanti, il virus si attiva e si manifesta sulle labbra. Esistono anche casi in cui il virus vive nell’organismo in modo inattivo.
Alcuni studi hanno identificato una serie di fattori che possono contribuire a riattivare il virus dell’herpes:
È importante analizzare i fattori scatenanti per capire quali sono quelli che colpiscono il nostro organismo.
Se non è chiaro, potete usare alcuni rimedi per combatterli tutti fino a quando l’herpes non inizia a comparire più raramente.
Ecco alcuni rimedi naturali utili per prevenire e combattere questi fattori:
Potrebbe interessarvi: I benefici del lievito di birra
È inoltre necessario stare molto attenti alla propria dieta e considerare la possibilità di sottoporsi ad alcuni test per individuare le intolleranze alimentari.
Leggete anche: Infusioni per combattere le allergie
Eliminando gli alimenti che non digerite bene, riuscirete a combattere l’herpes e migliorerete molto la vostra salute.