
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Per ridurre i disturbi causati dalle allergie, che siano dovuti ad alimenti o a una qualche sostanza specifica, possiamo sfruttare le proprietà di alcune piante medicinali, ingerendole, per esempio, sotto forma di infusione.
Un’allergia è una reazione del nostro sistema immunitario verso qualcosa che ci dà fastidio. Generalmente, le persone che hanno delle allergie sono sensibili a diversi fattori.
Dunque, le allergie possono provocare una serie di sintomi, fra i quali: naso che gocciola, starnuti, prurito, eruzioni cutanee, edema (gonfiore) o asma. A seconda dei sintomi, possono essere lievi oppure gravi.
Le principali cause sono:
Le mele sono ricche di quercetina, che appartiene a un gruppo di sostanze conosciute come bioflavonoidi, che possono aiutare ad arrestare l’allergia.
Questa sostanza rende tale frutto un potente antinfiammatorio, motivo per cui impedisce che polmoni, cavità nasali e occhi si gonfino, come sono soliti fare quando il polline entra in contatto con il corpo. La quercetina è utile anche in caso di altre malattie infiammatorie, come l’artrite o l’asma.
Leggete anche: Consigli per una casa a prova di allergia
Il limone è considerato un rimedio fatto in casa molto efficace per trattare allergie di ogni genere e prevenirne i sintomi. Questa infusione non si limita ad agire come antiallergico, ma serve anche a disintossicare l’organismo.
L’aceto di mele risulta efficace per l’intolleranza a certi alimenti, motivo per cui vi risulterà di grande utilità nel caso in cui soffriate di un’allergia della pelle come conseguenza di una qualche intossicazione alimentare.
Forse può interessarvi: Favorire la disintossicazione del fegato con un frullato a base di mirtilli e barbabietola
L’ortica è una pianta ricca di vitamine A, del gruppo B, C ed E, e di minerali quali il ferro, il calcio, il magnesio e lo zinco. Inoltre, possiede delle proprietà per favorire il funzionamento del sistema nervoso, muscolare e immunitario.
Sono molte le proprietà di questo bulbo, che non può assolutamente mancare in casa (come medicina e come ingrediente in migliaia di ricette). È un potente antibiotico, antibatterico, antivirale e stimolante delle difese corporee.
L’aglio è una delle piante medicinali dal maggior numero di proprietà terapeutiche per trattare diversi problemi di salute. Popolarmente si utilizza come rimedio naturale per aumentare le difese e ridurre le probabilità di soffrire di allergie.
La camomilla possiede delle proprietà ansiolitiche, antistaminiche, antinfiammatorie, antiossidanti e antispasmodiche, che la rendono molto utile nel trattamento delle allergie respiratorie.