
Il tè al crisantemo (Chrysanthemum) è una bevanda naturale ottenuta dai fiori essiccati della pianta che porta lo stesso nome.…
Per le loro proprietà diuretiche, queste piante medicamentose non solo possono aiutare ad eliminare con l'urina i liquidi trattenuti e i possibili agenti patogeni presenti nei reni, ma possono anche contribuire a disintossicare il fegato.
Sapevate che alcune piante medicamentose possono aiutarci a prenderci cura del fegato? Questo organo è considerato uno dei più importanti del corpo, essendo responsabile di alcune delle funzioni più importanti, come filtrare le tossine, la produzione di ormoni e proteine e il controllo della glicemia. È anche uno dei più grandi del corpo umano, con dimensioni simili ad un pallone da football e un peso tra i 1,5 e i 2 kg in età adulta.
Si stima che contenga all’incirca il 10% del sangue totale di tutto l’organismo e che pompi più o meno 1,4 litri di sangue al minuto.
Sebbene il fegato di in grado di disintossicarsi (o meglio depurarsi), oggigiorno c’è chi pensa di dover sostenere le sue funzioni con il consumo di bevande naturali. In genere, lo si fa a complemento di uno stile di vita sano.
Oltre a idratare, stimolare la minzione e fornire un senso di benessere, le bevande calde (tè e infusi) possono aiutarci ad adottare uno stile di vita sano.
Nelle prossime righe vi diremo quali sono le 4 piante medicamentose che, secondo la credenza popolare, possono aiutare a depurare il fegato.
Secondo la saggezza popolare, il cardo mariano è una delle piante più efficaci per disintossicare il fegato e, allo stesso tempo, migliorare la salute dei reni. Consumato come infuso, il cardo mariano contribuirebbe ad alleviare l’infiammazione del fegato (se presente) e contribuire all’eliminazione tramite l’urina, dei liquidi trattenuti.
Come se ciò non bastasse, si ritiene che riduca l’impatto negativo causato dall’uso di droghe, alcol e altre sostanze dannose che colpiscono direttamente il fegato.
Leggete anche: Perché prendere un infuso per il fegato tutte le sere?
Si ritiene che, l’antiossidante contenuto negli asparagi, conosciuto come glutatione, il quale migliora la scomposizione dell’alcol e delle sostanze sintetiche contenute in certe medicine; possa rivelarsi utile per depurare il fegato. Come afferma il Mistero dell’Agricoltura del Perù.
L’infuso di dente di leone, può rivelarsi utile a depurare il fegato e in linea di massima migliorare la dei reni.
Secondo questo studio dell’Università di Cuenca (Spagna), il dente di leone è un potente protettore epatico, grazie alla sua capacità di incrementare la produzione di bile, traverso la contrazione della cistifellea, rilasciando la bile accumulata e l’alto contenuto di colina, agendo come un tonico per il fegato.
Leggete anche: Dente di leone: un efficace alleato contro il cancro
La bietola gode di numerose applicazioni medicinali e nutrizionali, essendo emolliente, rinfrescante, digestiva, diuretica, diaforetica e nutriente.
Grazie alla loro composizione nutritiva e al loro effetto sull’organismo, sono consigliate per depurare organi vitali come il fegato e i reni.
Ingredienti
Preparazione
Per mantenere il fegato sano, dovete seguire uno stile di vota sano e non solo basato sul consumo dei cibi ed elle bevande di cui abbiamo parlato. Ad ogni modo, esse vanno intese come formule complementari, non come un trattamento in senso stretto.
Se soffrite di una patologia epatica o nutrite preoccupazioni sulla salute del fegato, chiedete al vostro medico quali miglioramento apportare nel vostro stile di vita per raggiungere una salute migliore.