
Chi di noi non usa la crema idratante, la crema solare o l’antirughe? Esistono prodotti cosmetici per tutte le tasche…
Anche se le labbra sono uno degli elementi fisici più attraenti di ogni persona, molti tendono a trascurarle e si dimenticano che hanno bisogno di molte cure.
Esse sono coperte da uno strato di pelle molto delicata che, di fronte alle aggressioni dell’ambiente, tende a seccarsi e screpolarsi.
Le lesioni possono arrivare ad essere molto dolorose e, infatti, alcune volte passano delle settimane prima che guariscano completamente.
Per questo motivo, durante la routine di bellezza, è fondamentale includere alcune abitudini che aiutano a nutrirle e a proteggerle, evitando così che subiscano delle alterazioni.
Visto che molti trascurano la loro importanza, in questo articolo vogliamo condividere vari consigli sia per prevenire sia per curare le labbra screpolate.
Vi capita spesso? Non perdetevelo!
Per questioni estetiche e di salute, è essenziale porre maggiore attenzione al trattamento che riserviamo alla pelle delle nostre labbra, visto che è piuttosto sensibile.
Se non soffrite ancora di secchezza, è fondamentale adottare alcune misure che aiutano ad evitarla.
Composto da ingredienti idratanti e rigeneranti, il burrocacao è un elemento imprescindibile per mantenere le labbra morbide e protette.
Il suo contenuto di composti oleosi idrata la pelle secca e, a sua volta, facilita l’eliminazione di cellule morte e impure.
La disidratazione dell’organismo si nota anche nella salute delle labbra. Un basso consumo di acqua pregiudica il pH della saliva e, molte volte, causa un eccesso di secchezza nella pelle delle labbra.
Molte volte non si vede a prima vista; tuttavia, sulla superficie delle labbra si accumula della pelle morta che interferisce sulla loro salute.
Non sempre è possibile evitare che la pelle delle labbra soffra di secchezza. Per questo motivo, è utile conoscere certi rimedi che accelerano il loro processo di guarigione.
Conosciuto per le sue proprietà idratanti, anti-infiammatorie e anti-invecchiamento, l’olio essenziale di incenso è una buon metodo per curare le lesioni della pelle delle labbra.
I suoi enzimi naturali e i composti antibiotici lo rendono idoneo per rigenerare e curare la pelle screpolata della bocca.
Questo prodotto antisettico aiuta a curare le lesioni cutanee e previene le irritazioni, i rossori o le infezioni virali e batteriche.
Grazie alla sua composizione ricca di acidi grassi essenziali, vitamina E e amminoacidi, l’olio di oliva è un metodo interessante per idratare la pelle della bocca in caso di lesioni.
Non è aggressivo, non altera il pH e possiede degli antiossidanti che beneficiano la salute cutanea.
Conosciuto per i suoi apporti di vitamina E, grassi salutari e minerali essenziali, il burro di cacao continua ad essere uno dei metodi migliori per curare i problemi che si producono a causa della secchezza della pelle delle labbra.
Infatti, molti lo preferiscono come alternativa al burrocacao convenzionale, visto che non contiene sostanza chimiche aggressive e evita le allergie.
Ultimamente avete le labbra screpolate? Siete soliti trascurare la pelle delle labbra? Assicuratevi di prestare più attenzione d’ora in poi e preparate uno dei rimedi menzionati per curarle senza timori.