
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
Oltre ad approfittare delle proprietà di questi rimedi, è molto importante tenere sotto controllo lo stress, poiché anch'esso può essere un fattore scatenante per gli episodi di psoriasi
La psoriasi è una malattia cutanea cronica di difficile trattamento e che di solito peggiora con l’età. Qualsiasi fattore può scatenare una manifestazione o un aggravamento di questo disturbo, ad esempio un alimento, stress o un improvviso cambiamento climatico. In questo articolo vi presentiamo i 7 migliori rimedi naturali per prevenire e curare la psoriasi.
Con pazienza e costanza, possiamo fermare il decorso di questa patologia o persino notare un miglioramento evidente.
Se stiamo per seguire un trattamento naturale per la psoriasi, dobbiamo prendere in considerazione i fattori che influenzano questa malattia.
Come in qualsiasi problema di salute, l’alimentazione deve essere sana e il sistema nervoso equilibrato. Dovremmo anche evitare abitudini tossiche come il fumo o l’alcool e fare attività fisica con regolarità.
L’alimentazione è fondamentale per prevenire e curare la psoriasi, dato che potrebbe essere una delle cause principali.
Sia il cibo ingerito che il modo in cui lo mangiamo rappresentano delle abitudini che dobbiamo migliorare in modo graduale. In questo modo, possiamo fermare il decorso di questa patologia.
Volete saperne di più? Sintomi dell’intolleranza al lattosio che forse non conoscete
Anche i disturbi nervosi, come l’ansia o lo stress, condizionano questa malattia. Inoltre possono innescare attacchi isolati di infiammazione e prurito.
È molto importante equilibrare il sistema nervoso in modo naturale. A tale scopo, vi offriamo i seguenti suggerimenti:
L’argilla è un prodotto naturale ottimo per trattare la psoriasi per tre motivi:
Tuttavia, l’argilla può anche seccare la pelle, cosa che non conviene nel caso di questo problema cutaneo.
Per questo motivo, si consiglia di mescolarla con del succo di cetriolo al posto dell’acqua. In questo modo l’impacco fornirà anche idratazione, freschezza e sollievo alla pelle.
La liquirizia ha un effetto simile a quello del cortisone senza causare i suoi effetti collaterali per la salute.
Si tratta, dunque, di un eccellente rimedio naturale per realizzare un bagno rilassante, soprattutto se soffriamo di psoriasi in diverse parti del corpo.
L’acqua di mare è uno dei rimedi naturali più semplici ed economici che possiamo usare. Il suo grande potere rimineralizzante, insieme alle sue proprietà antisettiche e alcalinizzanti, la rendono un’opzione ideale da applicare sulla pelle.
L’ideale sarebbe fare un bagno in spiaggia. Tuttavia, possiamo anche applicarla con uno spray.
La carota, ricca di antiossidanti, è molto utile per tutti i disturbi cutanei.
Quando ne beviamo il succo, miglioriamo la funzione intestinale. Questo organo è strettamentd correlato alla psoriasi e dobbiamo fare in modo che funzioni correttamente.
Anche la sua applicazione topica è ottimale per prevenire e curare la psoriasi, in quanto calma, idrata e rigenera la pelle.
Gli acidi grassi essenziali omega 3 contenuti nel lino si prendono cura della salute cutanea, in particolare in caso di psoriasi. Ci nutrono dall’interno ed evitano la secchezza e il prurito.
Possiamo assumere l’olio in capsule oppure i semi macinati. Ricordate che si ossidano facilmente.
Non lo sapevate? 10 motivi per i quali avere sempre olio di cocco in dispensa
L’olio di cocco extra vergine è un grasso che ci aiuta a tenere sotto controllo la psoriasi grazie ai suoi acidi grassi.
Se lo combiniamo con l’olio essenziale di geranio, otteniamo un prodotto naturale che nutre la pelle secca, facilita la rigenerazione del derma e riduce l’infiammazione.