Prodotti cosmetici: breve guida a un uso sicuro
Chi di noi non usa la crema idratante, la crema solare o l’antirughe? Esistono prodotti cosmetici per tutte le tasche e per tutte le esigenze. Spesso, però, sottovalutiamo i rischi collegati a un cattivo utilizzo, poiché pensiamo che agiscono “solo” sulla pelle.
La cattiva pratica nell’utilizzo dei prodotti cosmetici si divide in due categorie: un uso improprio dei prodotti e una cattiva gestione del prodotto. Vediamo quali sono i rischi collegati e come prevenirli. Continuate a leggere!
Cattive abitudini legate ai prodotti cosmetici
Una delle peggiori abitudini in ambito cosmetico è non seguire i consigli del produttore. Non leggere le etichette e le informazioni riportate sulla confezione ci impedisce di conoscere l’INCI e di evitare le sostanze che possono causare danni alla pelle.
Tendiamo a sottovalutare che questi prodotti hanno una data di scadenza, nonché una modalità di conservazione più idonea.
Le molecole contenute nel prodotto cosmetico, nel tempo o in alcune condizioni, non solo perdono la loro efficacia, ma possono dare origine ad altre sostanze, con effetti imprevedibili o indesiderati sulla pelle.
Come evitare di correre rischi?
Prima di tutto, quindi, è sempre bene leggere le etichette del prodotto, le istruzioni e le avvertenze. Questo ci permette sia di evitare i rischi sia di massimizzare i benefici.
In secondo luogo, una crema o un altro prodotto cosmetico non deve essere utilizzato per scopi diversi da quelli previsti dal produttore. Si consiglia, inoltre, di rispettare la data di scadenza o di tempo massimo dall’apertura del prodotto.
Il quarto consiglio è di conservare in modo adeguato i prodotti, oltre a mantenere il contenitore pulito e ben chiuso. È anche importante evitare di esporli alla temperatura calda o alla luce solare.
I raggi solari possono modificare la struttura delle molecole e rendere i prodotti meno efficaci o, nel peggiore dei casi, avere un effetto negativo.
È inoltre importante lavarsi le mani prima di applicare qualunque prodotto cosmetico, per evitare la proliferazione dei batteri.
Leggete anche: Creme antietà: tutto quello che bisogna sapere
Altri consigli per un corretto uso dei prodotti cosmetici
- Non condividere oggetti che possono essere entrati in contatto con i fluidi biologici.
- Non mescolare i prodotti e non aggiungere alcuna sostanza al cosmetico.
- Evitare di cambiare il contenitore di fabbrica.
- I prodotti usa e getta sono monouso. Occorre buttarli via dopo l’utilizzo e non riutilizzarli.
- In caso di alterazione del prodotto, bisogna disfarsene.
Potrebbe interessarvi anche: Rimedi naturali contro la dermatite seborroica
Seguire i consigli degli esperti
Questi consigli sono semplici da seguire, persino ovvii, tuttavia sono molte le persone che non leggono le etichette, che usano i prodotti ben oltre la data di scadenza o che non li conservano in modo corretto.
Rispettare queste regole, ci permette di evitare le conseguenze che vanno dal fastidioso inconveniente a rischi maggiori.
Potrebbe interessarti ...