
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Se vogliamo evitare rischi inutili è importante ricorrere a prodotti biologici o addirittura preparare i nostri cosmetici e le nostre creme personali a partire da ingredienti naturali.
Usare prodotti di bellezza è importante per preservare la salute della pelle e mantenere un buon aspetto fisico. Tuttavia, non tutti i prodotti sono adeguati e positivi come pensiamo.
Prestate attenzione perché sarebbe meglio smettere di usare i prodotti elencati di seguito in quanto presentano alcune controindicazioni.
Ricordate che i prodotti naturali, privi di sostanze chimiche, rappresentano sempre la migliore opzione per evitare problemi.
A volte, infatti, una cattiva scelta può comportare conseguenze devastanti per la nostra salute. Prendete nota!
Esistono molti prodotti cosmetici che ricorrono all’uso di ingredienti come il butilidrossianisolo (BHA per la sua sigla in inglese) che è meglio smettere di utilizzare.
Si tratta di un componente usato per preservare e stabilizzare altri ingredienti, pertanto è molto comune trovarlo in un’ampia gamma di prodotti.
Basta dare un’occhiata alle etichette di articoli quali lozioni per il corpo e per le labbra fino ad arrivare a diversi trattamenti medici per rendersi conto di ciò.
Purtroppo, però, è stato dimostrato che è dannoso per il sistema endocrino e sta cominciando ad essere associato a diversi tipi di cancro.
I parabeni sono presenti soprattutto nelle lozioni per il corpo e negli articoli di bellezza. Si tratta di un ingrediente che ha il compito di evitare la crescita e la proliferazione di funghi e batteri, ma le sue controindicazioni sono numerose.
In effetti i parabeni sono associati a problemi ormonali e al cancro al seno.
La soluzione migliore è scegliere alternative biologiche che utilizzino antimicotici naturali, come ad esempio la vitamina E e l’acido citrico.
Il palmitato di retinile è un derivato della vitamina A, ma diversi specialisti lo associano alla comparsa di tumori.
La cosa migliore da fare quando comprate una crema, una lozione o una protezione solare con vitamina A è verificare se tra gli ingredienti risulta questo componente.
La trietanolammina è un componente particolarmente utilizzato in prodotti come il mascara per le ciglia e le lozioni per il corpo e il suo obiettivo è quello di riequilibrare il pH.
Il problema è che si tratta anche di un prodotto irritante per l’apparato respiratorio e per la pelle e viene associato alla comparsa di tumore.
Bisogna assicurarsi che i prodotti di bellezza di questo tipo non contengano tale elemento chimico. È possibile, inoltre, optare per una lozione per il corpo realizzata da voi. Prendete nota!
I prodotti che hanno un aroma agrumato possiedono di solito composti chiamati ftalati che non sono per nulla indicati per la salute.
In effetti, anche se la presenza del limone può ingannare, si tratta di un aroma assolutamente chimico.
Se il vostro profumo sa di agrumi, verificatene gli ingredienti ed evitate quelli che contengono ftalati.
Questo elemento chimico dal nome impronunciabile agisce come conservante. È utile affinché prodotti come shampoo, lozioni per il corpo e mascara per ciglia durino più al lungo. Pertanto, oggi è presente praticamente in tutti i prodotti di uso personale.
Il problema è che la DMDM idantoina può provocare disturbi agli occhi e alla pelle, dunque è importante verificare se i vostri prodotti contengano tale componente e cercare di evitarne l’acquisto.
Una soluzione potrebbe essere optare per prodotti naturali per la cura sia del viso che del corpo.