
Lo shampoo secco aiuta a pulire i capelli senza l’uso dell’acqua. Viene usato per prendersi cura dei capelli quando non…
Grazie ai suoi componenti, l'olio di cocco idrata e rivitalizza i capelli e il cuoio capelluto, donando lucentezza e forza.
In questo articolo vogliamo parlarvi dell’uso dell’olio di cocco per i capelli, un rimedio antico, versatile e molto efficace.
L’olio di cocco, con il suo alto contenuto di carboidrati, vitamine e sali minerali, è apprezzato in tutto il mondo.
Ultimamente lo troviamo spesso nella composizione dei prodotti per la cura del corpo come i saponi, i cosmetici o le creme.
Già da secoli, in alcune culture, l’olio di cocco viene utilizzato come alleato di bellezza dei capelli: li mantiene forti, nutriti e protetti contro gli effetti dell’invecchiamento precoce.
La cultura indiana, una delle più antiche al mondo, considera l’olio di cocco come un ottimo rimedio contro la caduta dei capelli.
Uno dei modi per sfruttare questa proprietà e quello di far bollire qualche foglia di salvia in un po’ di olio di cocco.
Come si usa?
Una buona alternativa contro la caduta dei capelli è fare una maschera con succo di limone e olio di cocco.
Leggete anche: 7 consigli per prevenire la caduta dei capelli e farli crescere più velocemente
Un altro modo in cui l’olio di cocco si prende cura dei nostri capelli è proteggendoli dai danni causati dalla perdita delle proteine.
Questo effetto è dovuto al suo contenuto di acido laurico, sostanza affine alle proteine che compongono i capelli.
L’acido laurico ha un basso peso molecolare e riesce a penetrare in profondità.
Potete usare l’olio di cocco anche come districante. Dopo aver lavato i capelli, mettete qualche goccia di olio sulle mani e distribuitelo sulle punte.
L’olio di cocco è il miglior balsamo tra tutti quelli presenti sul mercato. Se lo applicate leggermente caldo, vi aiuterà a mantenere i capelli morbidi e lucenti.
I pidocchi sono un problema imbarazzante e se non li eliminate completamente, continuano a moltiplicarsi.
Potete trovare in farmacia vari trattamenti anti pidocchi, ma in alcuni casi risultano piuttosto aggressivi e tendono ad indebolire i capelli.
Un altro modo per affrontare il problema è passare il pettinino, ma se i capelli sono difficili da districare, finiscono per rovinarsi.
Prima di passare il pettinino, massaggiate la testa e i capelli umidi con olio di cocco. In questo modo, mentre proteggete i capelli, sarà molto più semplice pettinarli ed eliminare questi ospiti indesiderati.
Chi ha i capelli che tendono ad essere secchi deve prestare maggiore attenzione, altrimenti rischia di farli diventare crespi e sottili.
Alcuni shampoo, balsami o prodotti per i capelli, a lungo andare, rendono il cuoio capelluto secco e squamoso.
L’olio di cocco nutre i capelli in modo naturale, prendendosi cura delle punte e del cuoio capelluto.
Non è detto che l’unica soluzione alle doppie punte siano le forbici. Se il problema non è molto esteso, potete ricorrere all’olio di cocco.
L’olio di cocco è di grande aiuto quando si tratta di tonificare i capelli, specialmente quando il cuoio capelluto è secco.
Come si usa?
Leggete anche: Come preparare un balsamo naturale fatto in casa
Alcune persone tendono ad avere i foruncoli sul cuoio capelluto, specialmente quando fa molto freddo o caldo.
Come si usa?
Per prevenire la formazione dei foruncoli è importante mantenere i capelli e il cuoio capelluto puliti.
Se a questo aggiungete un massaggio eseguito periodicamente sul cuoio capelluto con una miscela di olio di cocco e olio di oliva, ne ridurrete al minimo la comparsa.
Se il problema persiste, rivolgetevi ad uno specialista.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com