
Siete alla ricerca di nuovi metodi per lucidare il parquet in modo naturale? Sappiate che esistono delle alternative davvero efficaci,…
Se il vostro obiettivo è mantenere intatta la pulizia di casa, non dimenticate questi oggetti della casa che spesso tralasciamo e su cui si accumula non poca polvere.
È estremamente importante pulire gli angoli di casa più nascosti, quelli che a prima vista non notiamo, ma che sono importanti per una igiene profonda degli ambienti domestici. Molto spesso -nonostante le regolari pulizie domestiche- conviviamo con sostanze nocive o in condizioni ambientali che possono danneggiare la nostra salute. Una patologia molto comune a causa della scarsa igiene ambientale è l’allergia.
Nonostante gli sforzi per mantenere l’abitazione pulita e per lasciarla impeccabile e libera dai germi, esistono angoli della casa o oggetti che semplicemente tralasciamo durante le pulizie domestiche. Questi angoli non solo rimangono sporchi, ma contaminano l’ambiente circostante; per questo, ad esempio, a volte non capiamo da dove proviene un fastidioso odore.
Ogni casa ha angoli nascosti o difficili da raggiungere, ma che devono essere correttamente puliti per mantenere un ambiente sano. Bisogna guardare con attenzione le fessure o gli oggetti di uso quotidiano che spesso non vengono puliti.
La parte superiore della credenza -se non sfiora il tetto- tende ad accumulare polvere e sporcizia. Si tratta di una zona difficile da raggiungere, dunque bisogna pulirla almeno due volte l’anno. Questo include la parte superiore del frigorifero, dove tra l’altro tende ad accumularsi il grasso residuo della cottura dei cibi.
Leggete anche: Disinfettare il frigorifero con 5 soluzioni naturali
Come pulirla?
La pattumiera si trova solitamente in un angolo apposito. È importante pulire ogni 15 giorni sia la pattumiera che lo spazio dove viene conservata. Molto spesso i residui di spazzatura cadono all’esterno e si deteriorano, rilasciando uno sgradevole odore.
Come pulirla?
È fondamentale lavare i prodotti e gli strumenti di pulizia. Così facendo, infatti, manterrete una corrette igiene degli ambienti domestici. Di solito tra le setole della scopa restano intrappolati terra, capelli e sporcizia di vario genere.
Come pulirla?
Scoprite anche: Pavimenti splendenti: 4 trucchi
La parte superiore dei lampadari e le eliche dei ventilatori da soffitto accumulano polvere e sporcizia che solitamente non sono visibili a occhio nudo. Bisogna, dunque, evitare che questa sporcizia si disperda nell’aria contaminando l’ambiente domestico. Per pulire questi oggetti avrete bisogno di una scala, dato che è indispensabile avvicinarsi al soffitto più possibile.
Come pulirli?
Anche se utilizzate federe per i cuscini e coprimaterasso, ogni tanto bisogna pulire questi due oggetti. In essi, infatti, tendono ad accumularsi cellule morte, sudore e terriccio. Trascorrendo tante ore a letto, si produce umidità e, quindi, si crea l’ambiente ideale per il proliferare dei germi. Mantenere cuscini e materassi puliti e igienizzati non è difficile seguendo questi passaggi:
Come pulirli?
Queste borse, di solito in tela, sono fantastiche perché a basso impatto ambientale e perché possono contenere diversi prodotti.
Il problema è che potrebbe capitarvi di rovesciare un liquido o un’altra sostanza al loro interno, che si accumulerà in fondo. Vi consigliamo, quindi, di pulirle periodicamente perché i prodotti si decompongono facilmente e tendono a depositarsi sui nuovi alimenti che inserirete al loro interno.
Come pulirle?
Probabilmente non avete mai pensati di pulire questi angoli nascosti di casa, su cui si depositano sporcizia e che possono compromettere la vostra salute. È molto importante vivere in un ambiente domestico pulito e sano. Provate questi trucchi per le pulizie domestiche e raccontateci la vostra esperienza!