
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Oltre ad alleviare il prurito e l'infiammazione causati dalle punture delle pulci, questi rimedi ci aiutano a disinfettare l'area e prevenire problemi maggiori
Le punture delle pulci sono piuttosto fastidiose e quasi sempre producono reazioni allergiche accompagnate da prurito e irritazione.
Questi piccoli insetti, che raramente vediamo a occhio nudo, sono spesso annidati nel pelo dei nostri animali, in tappeti, pavimenti in legno e altre superfici in cui possono mimetizzarsi.
Si nutrono del sangue dei mammiferi, in particolare degli animali domestici, ma attaccano anche le persone quando hanno l’opportunità di entrare in contatto diretto con la pelle.
Anche se di solito non causano problemi seri, è importante prestarvi la dovuta attenzione perché possono essere portatori di virus e batteri.
Per fortuna, esistono diverse soluzioni di origine naturale che, se applicate sulla pelle, disinfettano e riducono i sintomi causati dalle punture delle pulci.
In questa occasione condividiamo 5 alternative efficaci. Prendete nota!
Il tea tree oil è un prodotto antisettico che può aiutarci a disinfettare la pelle colpita da punture delle pulci.
La sua applicazione riduce l’irritazione e previene anche possibili infezioni.
Nota: evitate di applicare l’olio non diluito, poiché può essere irritante per la pelle.
Volete saperne di più? Crema naturale per proteggere la pelle dagli effetti del sole
L’uso esterno del bicarbonato di sodio aiuta a pulire la puntura e, di conseguenza, diminuisce la sensazione di prurito e arrossamento.
Il rimedio antisettico e idratante all’aloe vera con olio di eucalipto è una soluzione efficace contro l’irritazione causata dalle punture delle pulci.
Questi ingredienti disinfettano la zona interessata e calmano il gonfiore e il rossore.
Unendo le proprietà antisettiche del succo di limone con il potere antibiotico del miele, possiamo ottenere un rimedio efficace contro le punture delle pulci e altri insetti.
Le sue proprietà disinfettano i tessuti e donano sollievo.
Nota: evitate di esporvi al sole dopo aver usato questo rimedio, in quanto il limone può macchiare la pelle.
Non lo sapevate? Limone: ecco 11 curiosi impieghi di questo frutto
Amiamo l’aroma dell’olio essenziale di lavanda, ma non è lo stesso per le pulci che, invece, lo detestano. È possibile applicarlo sul proprio animale domestico, in quanto non è aggressivo e aiuta a eliminare questi insetti.
D’altra parte,grazie al suo delicato effetto antimicrobico e antinfiammatorio, può essere utilizzato come soluzione contro l’irritazione causata dalle punture delle pulci.
Siete stati morsi dalle pulci? Sciacquate la pelle e poi applicate uno di questi rimedi naturali.
Anche se i sintomi scompaiono da soli nel giro di poche ore, è meglio ricorrere a queste soluzioni per disinfettare la pelle.