
Uno dei fastidi più comuni ai quali possiamo andare incontro in qualche momento della nostra vita è l’alito cattivo, che…
Anche se può sembrare che facendo alcuni esercizi, ad esempio gli squat, mettiamo a rischio le ginocchia, in realtà le rafforziamo assieme ad altre zone del corpo
Per via della loro struttura complessa, le ginocchia sono articolazioni che tendono a essere soggette a malattie e infortuni, soprattutto durante l’età adulta. Ecco come rafforzare le ginocchia senza uscire da casa.
Anche se sono protette da legamenti, tendini e liquidi, gli sforzi fisici eccessivi, il continuo movimento e l’età possono causarne il deterioramento aumentandone il livello di infiammazione.
Il problema è che queste condizioni influenzano la capacità di movimento e, con il passare del tempo, causano impediscono oppure ostacolano molte attività quotidiane.
Sebbene ci siano trattamenti medici che possono aiutare a ridurre al minimo questo problema, la cosa migliore è prevenire attraverso la pratica di abitudini salutari ed esercizi di rafforzamento.
Per fortuna, oltre agli allenamenti in palestra ci sono semplici esercizi a basso impatto che possiamo realizzare nel comfort della nostra casa per rafforzare le ginocchia. Provate!
Sappiamo che gli step vengono eseguiti con un’apposito attrezzo (stepper) in palestra. In alternativa, possiamo utilizzare una panca o una superficie stabile.
È un esercizio che implica movimenti naturali con le gambe, ma con un focus sul rafforzamento e la lubrificazione delle ginocchia.
Leggete anche: Rafforzare i tendini e i legamenti delle ginocchia: 3 rimedi naturali
Gli affondi sono generalmente inclusi nelle routine per gamba e glutei, dal momento che la loro pratica aiuta a tonificare i muscoli in queste aree del corpo.
Tuttavia, per via del movimento in questione, sono ideali anche per rilassare e rafforzare le ginocchia.
Gli esercizi con le ginocchia al petto non solo contribuiscono a rafforzare questa parte del corpo, ma permettono di tonificare l’addome e di ridurre il dolore lombare.
Ci sono diversi modi per eseguirli, ma proponiamo un’attività semplice.
Leggete anche: Rimedi naturali contro la lombalgia: 3 consigli di base
Lo stretching dei quadricipiti serve a rafforzare le ginocchia e i muscoli della parte inferiore del corpo.
Anche se conosciamo gli squat come una delle migliori attività per le gambe e i glutei, è bene sapere che, se ben fatti, fanno bene anche le ginocchia.
Sentite dolore alle ginocchia? Vi preoccupa che possano subire danni o lesioni? Mettete in pratica questi semplici esercizi e rafforzatele senza l’aiuto di attrezzi da palestra.
Tenente in considerazione che oltre a migliorare la loro mobilità e la loro forza, lavorerete anche su altri gruppi muscolari del vostro corpo.
Cercate, però, di realizzare gli esercizi in modo corretto, con attenzione, perché se fate qualche errore potete soffrire effetti contrari a quelli desiderati.