
Se avete voglia di innovare l’arredamento del bagno, è arrivato il momento di osare. Nonostante la sua funzione pratica, il…
Nelle righe che seguono vi spieghiamo in che modo realizzare i vostri cuscini per valorizzare al massimo e far risplendere l'ambiente domestico.
Per rinnovare alcuni spazi della casa non c’è bisogno di realizzare grandi cambiamenti. Un modo molto facile per ravvivare l’ambiente domestico consiste nel realizzare dei cuscini decorativi. Come? Molto semplice: con un tocco di ingegnosità e pochi materiali.
Si tratta di elementi che possono essere modificati facilmente, in pochi passaggi e grazie a una quantità minima di materiali, soprattutto se sono di un unico colore. I materiali di base per realizzare dei cuscini decorativi in genere sono i seguenti:
Dal momento che la maggior parte dei cuscini sono rettangolari o quadrati, spesso può essere una buona idea dare essi una forma diversa. Per ridisegnarli, avremo bisogno della macchina per cucire, in modo da ottenere un risultato molto più elaborato.
D’altra parte, è possibile approfittare dell’occasione per aggiungere imbottitura o cambiare del tutto quella precedente, per rendere i vecchi cuscini più morbidi e spugnosi.
Avrete bisogno di un pezzo di stoffa (almeno mezzo metro), ago, filo, un foglio di carta con lo schizzo del progetto, un paio di forbici da cucito, carta da ricalco, spilli, materiale per l’imbottitura, matita e righello.
Potrebbe interessarvi leggere anche: Decorazione degli interni: trucchi di tendenza
Nelle righe che seguono vi suggeriamo come potete abbellire i vostri cuscini affinché la vostra casa brilli di una nuova luce.
I pompon di lana non passano mai di moda, dunque potete inserirli in alcuni dei vostri accessori domestici. Potete attaccarli solamente sugli angoli oppure lungo tutto il bordo dei cuscini.
Realizzate un disegno nel centro del cuscino (per esempio, delle labbra). Con la pistola per il silicone, incollate i bottoni rossi all’interno delle labbra.
Potete realizzare dei cuori, una nuvola, un sole, dei fiori, e utilizzare bottoni di vari colori. Date libero sfogo alla vostra immaginazione e sviluppate idee uniche e meravigliose!
Attraverso questa tecnica impiegherete pezzi di stoffa che non avete usato per creare i motivi che più vi piacciono. Si consiglia di cucirle al centro di un cuscino di un solo colore, in modo da offrire una maggiore sensazione di volume e far risaltare l’elemento.
Per disegnare una lettera grande, dal risultato perfetto, dovete seguire i seguenti passaggi:
Se vi piacciono gli accessori luminosi, questa è la vostra opportunità per concedervi un tocco in grande stile.
Se per esempio desiderate disegnare una ballerina sui vostri cuscini, avrete bisogno del tulle affinché il vestito appaia tridimensionale.
Ci consigliamo di leggere anche: Decorare le bottiglie: 7 idee per mettere alla prova la creatività
Non è necessario essere dei pittori provetti per ottenere un ottimo lavoro. Per dare nuova vita ai cuscini vecchi colorandoli, seguite questi passaggi:
Grazie ad alcuni colpi di pennello, potete cambiare completamente l’estetica dei cuscini e ravvivare un ambiente che prima era triste e privo di colore.
L’aspetto più degno di nota di realizzare dei cuscini decorativi fai-da-te è che scoprirete di divertirvi e distrarvi mentre abbellite la vostra casa.