
L’attività fisica per il paziente oncologico è consigliata e monitorata da un professionista al fine di ridurre o prevenire gli…
Affrontare i cambiamenti può essere difficile, soprattutto quelli improvvisi. Tuttavia, è necessario sapere come superarli dato che nel corso della vita sono inevitabili.
La vita ci pone spesso di fronte a nuovi scenari, motivo per cui è importante imparare a superare la resistenza al cambiamento. Per fortuna, esistono alcune soluzioni per riuscirci. Il filosofo presocratico Eraclito, affermava: “Non ci bagniamo mai due volte nello stesso fiume”. Cosa voleva dirci con questa enigmatica frase?
Ebbene, il significato è che la vita cambia costantemente; niente rimane uguale a se stesso, compresi noi. È impossibile sfuggire ai cambiamenti.
Tuttavia, non tutti possediamo gli strumenti adatti per superare la resistenza al cambiamento; la quale si manifesta quando si profilano degli sconvolgimenti nella nostra routine.
Nelle righe che seguono condividiamo alcuni suggerimenti per utilizzare al meglio le proprie risorse e affrontare i cambiamenti nel migliore dei modi. Tuttavia, occorre tenere presente che possono verificarsi cambiamenti diversi tra loro, ovvero prevedibili, imprevisti o drastici.
Alcuni possono generare un senso di paura di fronte all’incertezza, così come di gioia o di dolore. In ogni caso, l’unica cosa certa è che lo stato delle cose che viviamo nel presente è soggetto a mutazione e spesso non possiamo nemmeno prevedere il momento in cui succederà.
Può interessarvi anche: Promuovere abitudini sane durante l’adolescenza
La paura è un’emozione normale, che consente agli esseri umani di essere prudenti. Tuttavia, esiste anche un altro tipo di paura, spesso paralizzante al punto tale da diventare una sorta di freno, che blocca la crescita personale.
Tuttavia, alcune ricerche evidenziano che la paura del cambiamento è legata al nostro sistema di credenze, fatto che gioca a nostro favore, dato che, modificando i nostri pensieri, possiamo superarla.
Quando i cambiamenti sconvolgono una qualsiasi area della nostra vita, portano con sé nuovi scenari in cui mancano le certezze e la possibilità di averne il controllo. Per questa ragione, spessi ci facciamo prendere dal panico.
Ad esempio, alcuni studi, sostengono che i cambiamenti sul posto di lavoro tendono a generare ansia, soprattutto per il fatto che le persone sono ancorate al conosciuto e l’ignoto tende a terrorizzarle.
Tuttavia, non possiamo far dipendere il nostro benessere emotivo dal solo fatto di non saper gestire le nostre emozioni e i pensieri. Per tale ragione, condividiamo con voi alcuni suggerimenti da applicare nella vita quotidiana, per superare la resistenza al cambiamento.
Leggete anche: Accettare i cambiamenti: qualcosa da imparare
Seguite questi suggerimenti per stare meglio e avere meno preoccupazioni. Osservate come anche le persone intorno a voi hanno vissuto situazioni di cambiamento, hanno superato le resistenze e si sono adattate alla loro nuova realtà.