
Il poliamore è un concetto presente da alcuni decenni nella nostra società, anche se la sua pratica è tanto antica…
Mettendo in pratica semplici strategie di gestione emotiva, potrete imparare a godervi ogni momento. Imparate a disconnettere quando lo stress si impossessa di voi; vivete e lasciate vivere
Gestire le emozioni è il principio del benessere psicologico che migliora la nostra salute e la qualità della nostra vita.Tuttavia, sappiamo che è difficile controllare tutto quello che ci accade ogni giorno. Le persone non sono immuni ai contrattempi, allo stress e alle pressioni dell’ambiente circostante.
Siamo sicuri che anche voi avrete letto qualche libro sull’intelligenza emotiva o sull’adeguata gestione dello stress. Ciò nonostante, spesso conosciamo la teoria, ma non la applichiamo alla pratica.
È come quando un amico ci dice frasi come “Non preoccuparti tanto” o “Pensa a te stesso e non concentrare tutte le tue energie sugli altri”… Sono idee che conosciamo già, ma che non mettiamo in pratica per diversi motivi.
Di seguito vi proponiamo di riflettere e valutare le seguenti idee. Sono pilastri essenziali per quanto riguarda la gestione emotiva che possono esserci di grande aiuto.
Abbiamo sentito spesso dire che dobbiamo imparare a metterci nei panni degli altri.
Cerchiamo di compiacere gli altri e di non contraddirli a tal punto da dimenticarci di noi stessi.
Imparate a dare importanza alle vostre necessità, a dare un nome a ciò che provate e a prendere coscienza del vostro mondo emotivo. Siete voi i protagonisti delle vostre vite.
Leggete anche: 8 cose che rendono la vita più difficile
Siamo abituati a reprimere le nostre emozioni. Se sono arrabbiato con qualcuno, sto zitto per non peggiorare la situazione; se qualcosa non mi va bene, faccio finta di niente; quando provo rabbia, la nascondo, perché ho paura di perdere il controllo…
Provare tutte queste emozioni vuol dire che, prima o poi, somatizzeremo tutte queste realtà tramite cefalee, indigestioni, dolori muscolari, nausea e anche determinate allergie.
Ricordate di mettere in pratica tutti i giorni le seguenti strategie di gestione emotiva:
Un’adeguata gestione emotiva implica stabilire adeguati limiti rispetto allo stress e alla pressione del nostro ambiente circostante.
Scoprite anche: La peggiore tormenta è quella che si crea nella nostra mente
La Mindfulness ci garantisce un approccio pratico per gestire le emozioni e lo stress quotidiani.
Non dobbiamo dimenticare che la Mindfulness ci apporta adeguate tecniche di meditazione e rilassamento per regolare lo stress e l’ansia.
Leggete anche: 6 benefici psicologici di praticare yoga
Questo principio fondamentale riguardo il rispetto e l’auto-rispetto ci offre una strategia molto importante per gestire le emozioni.
Accettateli e accettate voi stessi: in questo modo eviterete grandi sofferenze. Iniziate oggi stessi ad applicare questi semplici consigli per gestire le emozioni.