
Molti fattori possono ridurre la luminosità della pelle: l’esposizione costante al sole, l’inquinamento, lo stress e la mancanza di riposo…
I pori dilatati tendono ad accumulare impurità, motivo per cui è fondamentale mantenere una corretta igiene e prendersi cura del viso.
Anche se non si tratta di un problema tanto grave da richiedere l’intervento di un dermatologo, restringere i pori dilatati è importante, perché favoriscono la comparsa di punti neri e brufoli.
Il problema può derivare da un’esposizione prolungata al sole, in quanto i raggi ultravioletti (UV) deteriorano il collagene e riducono l’elasticità dei canali dei pori. Tuttavia, spesso dipende da squilibri ormonali, stress eccessivo e una scarsa igiene quotidiana del viso.
Nonostante esistano numerosi trattamenti cosmetici per restringere i pori, non sempre è necessario spendere grandi somme di denaro per minimizzare il problema. Abbiamo a portata di mano diverse risorse naturali che, se applicate con regolarità, aiutano a chiudere i pori senza scatenare effetti indesiderati. Che aspettate a provarli? Scoprite i migliori sei.
Il ghiaccio è un tonico naturale che aiuta a distendere la pelle, in modo da ridurre la dimensione dei pori dilatati. Ideale per stimolare la circolazione ed eliminare il sebo in eccesso, che dà un aspetto lucido alla pelle.
N.B.: Se desiderate ottenere ulteriori benefici, preparate i cubetti di ghiaccio con succo di cetriolo o tè verde.
Leggete anche: Ghiaccio nelle bevande: fa male metterlo?
L’aceto di mele organico è un tonico dalle proprietà astringenti e utili a ridurre l’accumulo di residui nei pori. I suoi componenti acidi regolano il pH cutaneo e migliorano l’attività delle ghiandole sebacee, riducendo la dimensione dei pori dilatati.
L’applicazione del bianco dell’uovo offre diversi benefici alla pelle. Questa parte dell’uovo contiene amminoacidi essenziali che aiutano a riparare i danni causati dalle aggressioni ambientali, impedendo così la comparsa prematura delle rughe.
L’albume ha anche un effetto tonificante e rassodante che aiuta a restringere i pori dilatati. Inoltre, si attacca alle impurità e ne favorisce l’eliminazione.
Grazie al suo elevato contenuto di acido lattico, lo yogurt naturale è un eccellente rimedio per una pulizia profonda della pelle che soffre di problemi legati ai pori dilatati.
Applicarlo direttamente sulla pelle regola la produzione di sebo ed elimina le cellule morte che non sono visibili a occhio nudo. Nutre il derma e previene l’invecchiamento precoce.
Leggete anche: 6 modi per utilizzare lo yogurt bianco come rimedio naturale
Grazie alla sua azione tonificante e igienizzante, il succo di cetriolo è da sempre uno dei rimedi tradizionali per rallentare la produzione di sebo in eccesso e restringere i pori dilatati. I suoi antiossidanti proteggono i tessuti dall’azione negativa dei radicali liberi, minimizzando la comparsa di imperfezioni cutanee.
Molto spesso i pori dilatati sono sintomo di scarse cure alla pelle. Questa situazione può essere invertita con una corretta routine.
Consigliamo di procedere con una profonda pulizia del viso, applicare il tonico, esfoliare e applicare la protezione solare due volte al giorno.
Volete dare alla vostra pelle un aspetto più levigato e fresco? Se notate i pori troppo aperti o pieni di impurità, non esitate a provare uno di questi rimedi naturali.