
Molti fattori possono ridurre la luminosità della pelle: l’esposizione costante al sole, l’inquinamento, lo stress e la mancanza di riposo…
Oltre a ridurre i pori dilatati, queste maschere permettono di mantenere liberi i pori, in modo tale da prevenire la comparsa di comedoni o acne
Sulla pelle ci sono milioni di pori che oltre a proteggerci dagli agenti aggressivi dell’ambiente, ci aiutano a regolare la temperatura corporea. Oggi presentiamo alcune maschere naturali con cui ridurre i pori dilatati.
Sebbene in alcune zone i pori siano più evidenti che in altre, le loro dimensioni variano in funzione della genetica, dell’attività delle ghiandole sebacee e degli sbalzi ormonali.
Per questo motivo, molte volte i pori tendono a dilatarsi, soprattutto nella “zona T” del volto, nella schiena e nelle braccia e ciò favorisce la comparsa di punti neri e acne.
Per evitare queste imperfezioni, possiamo preparare alcune maschere fai-da-te che a partire da ingredienti naturali ci aiutano a ridurre i pori dilatati.
A seguire vogliamo condividere con voi 5 rimedi da aggiungere alla vostra routine di bellezza quotidiana. Provateli!
Il pomodoro contiene acidi naturali e polifenoli che aiutano a ridurre i pori dilatati.
Unito al succo di limone, ci permette di rimuovere l’eccesso di grasso e di altre impurità che spesso provocano comedoni.
Vi consigliamo di leggere anche: Maschere al caffè per rassodare la pelle del viso
Grazie alle sue proprietà esfolianti e protettive, questa maschera di mandorle e miele aiuta a ripulire i pori ostruiti mentre rigenera le cellule.
I suoi acidi grassi, gli aminoacidi e gli enzimi favoriscono l’attività delle cellule sebacee, riducendo l’eccesso di sebo o, al contrario, la secchezza.
L’acido lattico dello yogurt bianco aiuta a ristabilire il naturale pH della pelle, chiudendo i pori dilatati e riducendo l’acne.
Unendo i suoi effetti all’azione antibatterica e anti-infiammatoria dell’olio di calendula, un prodotto che protegge dalle infezioni e dalle aggressioni esterne.
Gli aminoacidi dell’albume d’uovo, uniti alle vitamine e ai minerali del succo di limone, ci permettono di ottenere un trattamento rigenerante ed esfoliante, ideale per ripulire i pori ostruiti e dilatati.
Applicarlo regolarmente mantiene la pelle pulita dalle cellule morte e dall’eccesso di sebo.
Il latte di cocco è un ingrediente ricco di aminoacidi e antiossidanti che favorisce la rigenerazione cellulare.
Unito all’acqua di rose, dà come risultato un tonico astringente idratante, ideale per pulire e ridurre i pori e regolare l’attività delle ghiandole sebacee.
Soffrite di impurità o punti neri? I vostri pori sono lucidi e dilatati? Se è così, cosa aspettate a provare almeno una delle maschere descritte in questo articolo?