Anche se ci vuole più tempo per notare i risultati, trattandosi di ingredienti naturali, ci assicureremo di evitare le reazioni indesiderate, ed inoltre debiliteremo i peli alla radice.
I peli del viso sono nemici dell’estetica femminile, non solo perché compaiono in maniera continua, ma soprattutto perché spesso sono abbondanti e visibili.
Si stima che il 10% delle donne li presenti in età fertile, anche se compaiono diversamente a seconda dell’attività ormonale.
In ogni caso, sono considerati un inestetismo e, pertanto, si cerca un modo per rimuoverli senza danneggiare la bellezza della pelle.
Il problema è che molti dei metodi attualmente utilizzati sono molto aggressivi o contengono componenti chimici che provocano allergie, macchie e altre imperfezioni.
Per fortuna esistono ricette naturali al 100% la cui composizione facilita l’eliminazione dei peli dal viso senza provocare reazioni indesiderate.
Sebbene non vengano eliminati nella loro totalità, l’uso costante di questi rimedi contribuisce a ridurre i peli in maniera significativa.
In questa occasione vogliamo condividere con voi i 5 migliori rimedi, affinché non dubitiate nell’integrarli nelle vostre routine.
1. Farina di ceci e limone
La combinazione di farina di ceci e limone ci offre come risultato un trattamento esfoliante che, oltre a rimuovere i peli, riduce la presenza delle cellule morte.
Noto già da secoli nelle culture indiane, è oggi uno dei rimedi più utilizzati per eliminare i peli del viso e le impurità della pelle.
Ingredienti
5 cucchiai di farina di ceci (50 g)
Il succo di ½ limone
1 cucchiaino di yogurt natural (7 g)
Come fare?
Versate tutti gli ingredienti in un recipiente e mescolateli, fino ad ottenere una miscela omogenea.
Applicate il prodotto sulle zone del viso desiderate e lasciate che agisca per 20 o 30 minuti.
Quando si sarà asciugato, rimuovete il prodotto esercitando una leggera pressione nel senso in cui crescono i peli.
Eliminate il prodotto restante con dell’acqua o una salvietta.
Ripetete l’applicazione due o tre volte alla settimana, solo la sera.
Questa combinazione di ingredienti crea un composto appiccicoso e denso che, una volta applicato, facilita la rimozione dei peli che compaiono sul viso.
Gli ingredienti che compongono questo rimedio sono delicati e lasciano sulla pelle una piacevole sensazione di pulizia.
Ingredienti
1 uovo
5 cucchiai di farina di mais (50 g)
Come fare?
Sbattete le uova ed aggiungete poi la farina di mais. Assicuratevi di ottenere un composto omogeneo.
Applicate il prodotto sulla zona superiore delle labbra e lasciatelo asciugare per qualche minuto.
In seguito, eliminatelo con delicati massaggi circolari per facilitare la rimozione dei peli.
Sciacquate con acqua tiepida e ripetete l’applicazione due volte alla settimana.
3. Papaia e curcuma
La papaina, un enzima contenuto nella papaia, serve a rompere il follicolo pilifero e ad evitare la crescita eccessiva dei peli.
Combinato con le proprietà della curcuma, la sua applicazione lascia la pelle morbida, priva di peli e cellule morte.
Ingredienti
1 fetta di papaia
1 cucchiaino di curcuma in polvere (5 g)
Come fare?
Schiacciate la papaia fino ad ottenere una purea e mischiatela poi con la curcuma.
Applicate la maschera con delicati massaggi circolari sul viso e lasciate agire per 20 minuti.
Trascorso il tempo indicato, sciacquate con acqua tiepida e asciugate il viso con un asciugamano.
Applicatela due o tre volte alla settimana.
4. Latte e curcuma per eliminare i peli dal viso
Questa crema preparata con latte e curcuma facilita l’eliminazione dei peli che crescono nel contorno labbra.
Questi due ingredienti possiedono proprietà antinfiammatorie ed esfolianti che inibiscono la crescita dei peli indesiderati, lasciando la pelle morbida e migliorandone l’aspetto.
La maschera a base di caffè e bicarbonato non solo ci permette di rimuovere i peli dal viso, ma anche dalle ascelle, dalla schiena e da altre zone del corpo.
Ingredienti
2 cucchiai di caffè (20 g)
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio (5 g)
Acqua (q.b)
Come fare?
Unite gli ingredienti fino ad ottenere un composto denso.
Successivamente, applicatelo sulla pelle del contorno labbra tramite delicati massaggi circolari.
Lasciate agire per qualche minuto e poi lavate il viso.
Ripetetene l’applicazione due o tre volte alla settimana.
Siete stanchi dei metodi di depilazione aggressivi? Allora provate queste ricette e scoprirete che è possibile disfarvi dei peli senza irritare o danneggiare la pelle.
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…