Avete trascurato i piedi negli ultimi giorni? Notate che la pelle è dura e secca? È probabile che vi troviate di fronte a uno dei problemi più comuni: i calli ai piedi. Sapete come rimediare?
Si tratta di un indurimento causato dalla costante frizione che soffre la pelle a contatto con il materiale delle scarpe. Inoltre, è un segno evidente di disidratazione e mancata esfoliazione.
Secondo il Dr. Kendrick Alan Whitney, oltre alla pietra pomice, ci sono molti trattamenti dermatologici che ne facilitano l’eliminazione. Tuttavia c’è chi preferisce optare per alternative naturali con effetti simili.
In questa sede vogliamo condividere con voi un trattamento interessante, a base di aceto bianco e cipolla, due ingredienti utili ad ammorbidire i calli.
Calli ai piedi: combatterli con ingredienti naturali
Secondo la tradizione popolare, l’unione di aceto bianco e cipolla ammorbidisce la pelle indurita e facilita la rimozione degli antiestetici calli ai piedi.
Questo semplice mix di ingredienti naturali promuove la pulizia della pelle ed elimina cellule morte e impurità. Volete scoprire con noi i benefici?
1. Benefici dell’aceto bianco
Diventato popolare grazie alle sue numerose applicazioni per la pulizia della casa, l’aceto bianco è un prodotto multiuso che può essere usato anche per fini cosmetici e medicinali, secondo la tradizione popolare.
Contiene acidi organici che regolano il pH cutaneo alterando l’ambiente di cui hanno bisogno i funghi e i batteri per riprodursi.
L’acido acetico ammorbidisce la pelle e i calli che si formano nelle diverse zone del piede.
Test scientifici dimostrano che la cipolla abbia una capacità antinfiammatoria.
La cipolla ha un odore forte che per molti risulta sgradevole. Malgrado questo aspetto, la sua concentrazione di composti antibatterici e antinfiammatori lo rende uno dei migliori rimedi naturali per i piedi.
Tra i suoi componenti spiccano la vitamina C e il magnesio, due nutrienti essenziali per mantenere la pelle in perfette condizioni.
Concentra sostanze solforose che stimolano la rigenerazione cellulare e rallentano l’invecchiamento precoce.
Il suo succo naturale è idratante e facilita l’eliminazione di lieviti e batteri che producono infezioni.
Trattamento all’aceto bianco e cipolla per i calli ai piedi?
Questo trattamento a base di aceto bianco e cipolla può aiutare a migliorare la salute dei piedi. Serve a combattere i calli, le cipolle, le micosi e altri problemi che possono sorgere con frequenza.
Anche se gli effetti tardano a manifestarsi rispetto ai rimedi convenzionali, la sua applicazione regolare offre buoni risultati.
Ingredienti
1 cipolla media
½ tazza di aceto bianco (125 ml)
Utensili
Cotone
1 brocca di vetro
Pellicola trasparente (quanto basta)
Preparazione
Per iniziare, versate l’aceto bianco in un recipiente di vetro.
Pelate la cipolla, tagliatela a fette e mettetela nella brocca.
Infine, coprite e lasciate riposare per 4 o 8 ore.
Modo d’applicazione
Immergete un batuffolo di cotone nel rimedio e applicatelo sui calli ai piedi
Dopo una giornata lunga e faticosa, stendete le gambe e sollevate i piedi per favorire la circolazione.
Vorreste piedi morbidi e sani? Notate qualche ispessimento cutaneo? Provate questo semplice trattamento e sperimentate su voi stessi le sue proprietà. Ricordate però che se il disturbo persiste, l’ideale è rivolgersi al medico e seguire le sue indicazioni.
Tenete conto che questi rimedi naturali sono pensati per episodi sporadici e che in nessun caso possono sostituire il trattamento prescritto dal medico.
Morales, E., Garibay, A. R., & de Sousa, I. C. V. D. (2012). Hiperqueratosis epidermolítica. Dermatologia Revista Mexicana.
NCBI. (2018). Antimicrobial activity of apple cider vinegar against Escherichia coli, Staphylococcus aureus and Candida albicans; downregulating cytokine and microbial protein expression.
I dolori muscolari si sviluppano a seguito di una serie di fattori che spaziano dallo stress all’insonnia, dall’ansia ai problemi circolatori o perfino articolari. Ecco perché sono nate terapie di ogni genere, come il massaggio con pietre calde, che cercano…
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…